Materiale didattico su numeri, quantità, calcolo, logica, algebra, geometria, equazioni, disequazioni e molto altro ancora in questa sezione dedicata alla matematica. Per supporto nello studio di matematica Skuola.net offre un servizio per la ricerca di ripetizioni di matematica a Roma e lezioni di matematica a Milano. Oltre agli abitanti di Roma e Milano Skuola.net offre lo stesso servizio a chi cerca ripetizioni o lezioni private di matematica in altre città italiane.
Pratico convertitore di misure online, converte rapidamente misure di lunghezza e peso e temperature.
Vai »
Una raccolta di dispense (da scaricare con download) che trattano di vari argomenti attinenti alla matematica svolta nei licei scientifici o che da questi prendono spunto per qualche approfondimento.
Vai »
E’ un vastissimo dizionario enciclopedico dedicato alla matematica considerata in tutti i suoi aspetti e contenuti/argomenti, ricercabili nell’ottima categorizzazione o attraverso un praticissimo motore di ricerca. (In lingua inglese)
Vai »
Matematica pratica da esercitare online attraverso più di mille attività interattive di aritmetica e geometria adatte a diversi livelli di apprendimento (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria, dai prerequisiti di base per i piccoli utenti in età prescolare ai decimali, alle frazioni, all’algebra), con controllo dell’errore. Il sito è commentato in lingua inglese ma l’ampio impiego di immagini e lo stesso linguaggio universale dei numeri rendono molti dei contenuti fruibili per gli utenti di ogni lingua e paese.
Vai »
Applicazione che consente di risolvere online problemi di matematica, dall’operazione più semplice a quella più complessa. E’ necessario inserire i termini del problema/esercizio e premere il pulsante “answer”, otterremo il risultato comprensivo del procedimento seguito. L’applicazione riguarda le aree: matematica di base, prealgebra, algebra, trigonometria, precalcolo e calcolo. (In lingua inglese)
Vai »
Matematica filosofica in formule linguistiche. (In lingua inglese)
Vai »
Software open source per la scienza e la matematica, selezionabili secondo argomento o grado di difficoltà/livello scolare attraverso un motore di ricerca interno.
Vai »
Rivolta ai bambini e agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria, è una nuova avventura di Rino il Computerino che, nelle vesti di uno scienziato un po’ pazzerello, ci accompagna nel suo laboratorio online alla scoperta dell’affascinante mondo delle scienze. Il laboratorio è organizzato in cinque unità di apprendimento sugli argomenti: i viventi, le piante, gli animali, la materia, il corpo umano, con glossario e fascicoli da stampare.
(Fonte: Mondadori Education)
Vai »
Applicazione online per generare grafici di funzioni matematiche: scrivi l’equazione matematica e ottieni rapidamente il corrispondente grafico che puoi salvare o condividere online.
Vai »
Appunti di matematica per la scuola secondaria di secondo grado in videolezioni e simulazioni con applet java; i videoappunti possono essere una occasione di ripasso veloce prima di una interrogazione o di una verifica.
Vai »
Calcolatori online per tutte le esigenze, per effettuare qualsiasi tipo di calcolo, dai più sofisticati calcoli numerici, al calcolo del tempo internazionale, al calcolo delle calorie, ai convertitori di unità di misura e di valuta, al calcolo delle calorie, delle distanze fra luoghi diversi e molto altro ancora…
Vai »
Elementi e classificazioni, calcolo dell’area e proprietà dei poligoni e dei triangoli in un’utile e chiara animazione da visualizzare online.
Vai »
DESTRA/SINISTRA: Misurarsi online con i concetti destra/sinistra in senso assoluto e relativo, al termine dell’attività verrà assegnato un punteggio. Gli esercizi seguono un primo approccio teorico.
GRANDE/PICCOLO: Misurarsi online con i concetti grande/piccolo in senso assoluto e relativo, al termine dell’attività verrà assegnato un punteggio. Gli esercizi seguono un primo approccio teorico.
SOPRA/SOTTO: Misurarsi online con semplici esercizi sui concetti sopra/sotto, al termine dell’attività verrà assegnato un punteggio. Gli esercizi seguono ad un primo approccio teorico.
Vai »
Se si osserva con attenzione, moltissime cose attorno a noi (se non forse tutte) sono simmetriche o contengono parti che presentano simmetrie. La simmetria online da scoprire osservando, costruendo, seguendo una lezione virtuale e, infine, mettendo alla prova le nostre conoscenze con un quiz. Ce la presentano gli alunni di una scuola primaria di Bologna.
Vai »
Tool online per generare schede di lavoro pronte per la stampa, utili per sviluppare il riconoscimento delle forme geometriche elementari.
(Home Page: Sen Teacher)
Vai »