Una rassegna di materiali didattici ed esercizi di geometria, per indagare le forme nel piano e nello spazio e le relazioni che intercorrono tra esse.
Pratico convertitore di misure online, converte rapidamente misure di lunghezza e peso e temperature.
Vai »
Matematica pratica da esercitare online attraverso più di mille attività interattive di aritmetica e geometria adatte a diversi livelli di apprendimento (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria, dai prerequisiti di base per i piccoli utenti in età prescolare ai decimali, alle frazioni, all’algebra), con controllo dell’errore. Il sito è commentato in lingua inglese ma l’ampio impiego di immagini e lo stesso linguaggio universale dei numeri rendono molti dei contenuti fruibili per gli utenti di ogni lingua e paese.
Vai »
Se si osserva con attenzione, moltissime cose attorno a noi (se non forse tutte) sono simmetriche o contengono parti che presentano simmetrie. La simmetria online da scoprire osservando, costruendo, seguendo una lezione virtuale e, infine, mettendo alla prova le nostre conoscenze con un quiz. Ce la presentano gli alunni di una scuola primaria di Bologna.
Vai »
A cura di un professore di liceo, un approccio alla geometria attivo e coinvolgente che propone in chiave interattiva numerose figure e costruzioni.
Vai »
Tool online per generare schede di lavoro pronte per la stampa, utili per sviluppare il riconoscimento delle forme geometriche elementari.
(Home Page: Sen Teacher)
Vai »
Tutta l’opera di Euclide (traduzione inglese) accompagnata da dimostrazioni animate.
Vai »
Cimentarsi online con il tangram, gioco divertente e nel contempo ricco di implicazioni educative in relazione alla comprensione di basilari concetti geometrici.
Vai »
Scegli il solido, stampa il modello e costruisci in 3D a partire da un foglio A4.
(Home Page: Sen Teacher)
Vai »
Individua tra quelle rappresentate la figura che corrisponde alle proprietà date, è un modo semplice e divertente per esercitare e sviluppare le conoscenze di base della geometria.
(Primaria Sapere Scuola)
Vai »
Piano cartesiano e teorema di Pitagora: disegna sul piano triangoli a piacere o secondo il tipo e l’area, calcola l’area di triangoli e rettangoli applicando il teorema di Pitagora, orienta semirette o rette.
(Home Page: Sussidi Didattici)
Vai »
Convertitore online, converte unità di misura relative a lunghezze e distanze, temperature, velocità, volumi, peso e massa, viscosità, energia, densità, tempo, forze, frequenze… fino alle unità di misura usate in cucina e nelle taglie degli abiti.
Vai »
Elementi e classificazioni, calcolo dell’area e proprietà dei poligoni e dei triangoli in un’utile e chiara animazione da visualizzare online.
Vai »
Attività online, con test, per acquisire/sviluppare il concetto di angolo e la capacità di stimarne/misurarne l’ampiezza a occhio o servendosi del goniometro.
(Home Page: Sussidi Didattici)
Vai »
Conversioni ed equivalenze delle unità di misura del SI ed equivalenti grandezze anglosassoni, superfici, lunghezze, pesi, capacità, diametri, temperatura, Beaufort, volumi, pressioni, portate, vuoto, scala di intensità dei terremoti e altro ancora… se non bastasse!
Vai »