L’affascinante mondo delle macchine e degli apparecchi in una raccolta di link selezionati che raccontano il loro funzionamento e le loro applicazioni nella nostra vita quotidiana, con alcuni cenni di meccanica ed elettronica.
A Washington un museo che, tra aerei originali dei fratelli Wright, lo Spirito di San Louis di Lindbergh, ricostruzioni e filmati in 3D, dà una visione precisa e completa dello sviluppo del volo, dalle origini alle capsule spaziali. Inoltre, i suoi numerosi seminari, filmati, dimostrazioni scientifiche rendono la fruizione molto interattiva ed interessante, per grandi e piccini.
L’evoluzione tecnico-storica del “ricevitore radiofonico” e l’impatto sociale conseguente alla scoperta della possibilità di utilizzare le onde elettromagnetiche per stabilire comunicazioni a distanza. E’ un ipertesto prodotto dall’ITIS G. Marconi di Verona.
Una simpatica carrellata sull’evoluzione dei mezzi di trasporto dagli albori ad oggi, raccontata in fumetti animati da Umberto Forlini (Ufotto Leprotto).
Storia e tecnica del mezzo di locomozione più semplice e geniale, oltre a consigli e alla possibilità di ottenere risposte personalizzate a quesiti di natura tecnica. Il sito è curato da Guido P. Rubino, autore di diversi manuali e collaboratore esperto dell’importante testata italiana “Bicisport”, di cui cura le rubriche tecniche e i collaudi.