Risorse e strumenti online per lo studio e la didattica della geografia, per approfondire l’aspetto fisico, politico, economico e sociale dei paesi del mondo.
Uno straordinario software che consente di sorvolare virtualmente l’intero globo terrestre ed averne una visione tridimensionale di grande dettaglio, avvicinandosi con una funzione zoom fino a scorgere strade e palazzi (alcune zone sono maggiormente dettagliate). L’applicazione si è ora arricchita con Google Sky per esplorare il cielo come mai prima d’ora.
Vai »
Dalla Texas University, una collezione di circa 6.000 mappe e carte geografiche tematiche online; riguardano tutti gli stati del mondo, sono in massima parte di pubblico dominio e di buona qualità per essere impiegate nella stampa. Qualora il materiale contenuto nel sito non fosse sufficiente a soddisfare le nostre esigenze, possiamo contare sull’ottima sitografia verso altre risorse Internet.
Vai »
Atlanti d’Europa e del mondo per identificare e localizzare gli stati, i monti, i fiumi, le città e persino i cosiddetti “territori speciali”. Il sito contiene anche interessanti mappe antiche e una raccolta di immagini.
Vai »
Il mondo come non l’hai mai visto prima: una collezione di oltre 700 mappe in cui i territori cambiano dimensione in base al tema scelto (dall’educazione all’inquinamento, dalla povertà alla religione). Alcune mappe sono disponibili per la stampa in formato poster.
Vai »
Il mondo in un milione di dati statistici. Strumento avanzato e interattivo proposto dalla De Agostini che permette di confrontare dati riguardanti società, economia, lavoro, risorse di tutto il mondo. Sono presenti anche dettagliate schede paese, mappe e i dati-record del nostro pianeta.
Vai »
Laboratorio multimediale dedicato alle regioni italiane, è un viaggio in tecnologia flash alla scoperta dell’Italia. Da fare online, è rivolto ad alunni ed insegnanti della classe V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di I grado.
(Home page: Pianeta Scuola)
Vai »
Un portale dedicato a studenti ed insegnanti, dove reperire numerosi materiali di approfondimento sulla geografia.
Vai »
Informazioni essenziali sull’Artide in tutti i suoi aspetti.
Vai »
Il sito ideale per chi vorrebbe andare ad esplorare il Polo Nord, con informazioni sulla sua conformazione fisica, sulle civiltà che vi abitano, foto, e consigli per eventuali viaggiatori temerari…
Vai »
Gallerie di foto, articoli e approfondimenti sull’Artide nel sito di National Geographic.
Vai »
Su Zanichelli Online, un colorato fascicolo in pdf, pronto da scaricare, sull’Artide e l’Antartide.
Vai »
Archivio dei dati climatologici delle stazioni meteorologiche automatiche italiane in Antartide e dei radiosondaggi eseguiti stagionalmente.
Vai »
Storia e caratteristiche dell’Artide nell’Enciclopedia dei Ragazzi Treccani.
Vai »
Un laboratorio didattico di Rai Edu dedicato all’Antartide.
Vai »
Un portale italiano dedicato all’Africa, con approfondimenti, foto, appuntamenti per scoprire la cultura di questo paese.
Vai »