Oltre 100 animazioni didattiche in video e quiz di verifica per bambini dai 6 ai 12 anni, utili per la didattica di diverse materie ma anche per imparare giocando. Il sito nasce da un progetto del Politecnico di Milano.
Vai »
Pasqua in immagini e animazioni
Halloween: musica, canzoni e video
Video e animazioni di Natale
Ricca rassegna di simulazioni ed animazioni flash per illustrare e comprendere i fenomeni dell’astronomia.
Vai »
Percorsi multimediali e interattivi secondo il curricolo dei tre anni di scuola secondaria di primo grado. Ogni argomento è articolato in: una serie di esercizi di autovalutazione per verificare la preparazione iniziale, percorsi teorici per scoprire la matematica attraverso schede sintetiche e animazioni, esercizi step by step con la possibilità di consultare la teoria quando serve, quiz matematici da risolvere con carta e penna, verifica del punteggio ottenuto e preparazione al compito in classe con possibilità di stampa delle schede con esercizi aggiuntivi.
(Home Page: Pianeta Scuola).
Vai »
Per i più piccoli, un viaggio nella storia e civiltà dei Fenici in compagnia di Rino Computerino, per apprendere in maniera divertente attraverso simpatiche animazioni e giochi.
(Mondadori Education)
Vai »
Marionette e burattini
- MARIONETTE
Storia, etimologia del termine, tecniche e materiali (su Wikipedia)
- BURATTINI
Caratteristiche, etimologia del termine, differenze rispetto alle marionette (su Wikipedia)
- OPERA DEI PUPI SICILIANI
Pupi e pupari nello spazio e nel tempo (su Wikipedia)
- BUMA
Museo virtuale del burattino e della marionetta delle Scuole Civiche di Milano: visita alle “stanze”, una sfilata di moda del 700 interpretata da burattini e marionette, la storia del teatro di animazione e uno spazio dedicato alle iniziative dell’Associazione
- CASTELLO DEI BURATTINI
La più importante raccolta italiana riguardante il teatro d’animazione. Puoi anche giocare con Fagiolino il burattino e scoprire il suo mondo fantastico!