Artigianato, arti minori e applicate
Creatività
- Lista di applicazioni per disegnare online
- Sumo Paint – Editor di immagini online
- Block Posters: ingrandisci una qualsiasi immagine in tuo possesso e stampa…
- Picto Game e Play my game: creare in pochi passi un gioco personalizzato a partire da un’immagine in nostro possesso
- Fumetti online – Una lista di 10 bellissimi siti per creare fumetti online
- Draw a stickman – Disegna il tuo personaggio e vivi con lui una fantastica avventura disegnando altri elementi che ti verrano richiesti
- Caricature online
Una interessante selezione di applicazione web-based per creare caricature online
- ToonDoo: assembla personaggi, sfondi, nuvolette… per creare fumetti online
- DisaPainted – Disegna online clip animate
- Animated knots: tutorial animati per realizzare qualsiasi tipo di nodo
- Art Attack: archivio dei progetti della famosa trasmissione televisiva
- Tête à modeler – Idee e suggerimenti per una quantità di attività creative da fare con i bambini
- Pane amore e creatività – Una miniera di idee fai-da-te, con la passione per il riciclaggio
- Storyjumper – Storie da creare online impiegando i propri disegni
- Scratch – Ambiente di sviluppo visuale per introdurre i bambini, attraverso la creazione di storie, alla logica della programmazione
- Kodu – Crea il tuo videogioco, non occorrono conoscenze di programmazione, solo fantasia e creatività
(Software free Microsoft)
- Lego digital designer – Costruzioni Lego con un numero infinito di mattoncini virtuali
(Fonte: Softonic)
- Andrea Mosaic: programma freeware che permette di creare un fotomosaico a partire da una collezione di immagini
- Drawing for children: programma free di disegno elettronico per i bambini
- Tux Paint: software free per il disegno elettronico, adatto per bambini di 3 o più anni
Sito dell’Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte.
Vai »
Sito compendio delle attività di un docente di educazione artistica, offre una quantità di risorse utili sia ai docenti che agli studenti, con particolare attenzione all’approccio pratico e interattivo e un interessante tentativo di integrare tra loro le diverse risorse e facilitarne la reperibilità e la fruibilità in una sorta di laboratorio online che si va organizzando fra opere, correnti, tecniche, idee, materiali e percorsi utili per le lezioni e lo studio.
Vai »
Cinque domande in tema d’arte cui rispondere online. Sono rinnovate mensilmente e dotate di soluzioni con sintetici approfondimenti. (In inglese)
Vai »
Una serie di test da fare online per misurare la tua preparazione in storia dell’arte: dal Partenone all’arte moderna, in una serie di risposte date devi selezionare quella esatta (Liceo Ginnasio “A. Rosmini”)
Vai »
Una serie di pratiche schede su tecniche e strumenti per la pittura, il disegno, il restauro, la scultura, la decorazione, il bricolage.
Vai »