Matematica pratica da esercitare online attraverso più di mille attività interattive di aritmetica e geometria adatte a diversi livelli di apprendimento (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria, dai prerequisiti di base per i piccoli utenti in età prescolare ai decimali, alle frazioni, all’algebra), con controllo dell’errore. Il sito è commentato in lingua inglese ma l’ampio impiego di immagini e lo stesso linguaggio universale dei numeri rendono molti dei contenuti fruibili per gli utenti di ogni lingua e paese.
Vai »
Una piattaforma che mette a disposizione di studenti e docenti utili strumenti interattivi, corsi online e schede didattiche per l’apprendimento e l’insegnamento della lingua portoghese. Per accedere è necessario registrarsi gratuitamente, i contenuti sono divisi per livello di competenze e aree tematiche.
Vai »
Migliaia di schede di lavoro in formato .doc pronte da scaricare, in diversi livelli di difficoltà e ricercabili secondo categorie o tag. Le schede sono disponibili gratuitamente previa registrazione. Nello spirito della condivisione è gradito, ma non necessario, il contributo di tutti.
Vai »
Osservatorio sulle politiche per l’inclusione sociale dedicato alla disabilità e alle buone prassi sul territorio nazionale. Un’iniziativa del progetto “Disability and Social Exclusion” per la messa in rete e la condivisione di attività ed esperienze di inclusione delle persone con disabilità.
Vai »
Raccolta di esperimenti, giochi, attività… per apprendere online i segreti della scienza in maniera coinvolgente e interattiva. E’ una realizzazione AAAS (American Association for the Advancement of Science). (In lingua inglese)
Vai »
Attività in flash da fare online, utili agli alunni di scuola primaria alle prime armi con le forme nello spazio.
(Baby flash)
Vai »
Software didattico freeware da scaricare sul proprio pc ed impiegare per creare puzzle… biblici! (all’apertura della pagina, digitare didattica in nome utente e password)
(Didattica.org)
Vai »
Contenitori multidisciplinari di risorse e materiali per la prassi didattica
- Polilab Kids
Animazioni didattiche in video e quiz di verifica per bambini dai 6 ai 12 anni, utili per la didattica di diverse materie e per imparare giocando. Il sito nasce da un progetto del Politecnico di Milano
- Cool Tools for schools – Vasta e organizzata raccolta, in lingua inglese, di risorse Web 2.0 per docenti (in lingua inglese)
- Highdefteacher – Raccolta di link verso le migliori risorse per la parassi didattica, con classifica dei più votati
- Crickweb
Attività e giochi online per tutte le materie scolastiche e per varie fasce di età (scuola primaria e secondaria di primo grado)
- Imparo giocando
Attività-gioco per esercitarsi sui prerequisiti o apprendere in maniera divertente italiano, matematica, geografia, musica e scienze…
E’ possibile scaricare tutto il pacchetto software per usarlo offline sul proprio pc (Fonte: Vbscuola)
- Annoscolastico.it
Materiali di pratico impiego nella scuola primaria e secondaria di primo grado: schede, mappe concettuali, file audio, esercizi, cruciverba, verifiche apertee verifiche chiuse, soluzioni delle verifiche, strumenti vari da impiegare nella prassi didattica…
- DidatticaER – Materiali e progetti realizzati dalla rete regionale dei Centri di Documentazione Educativa Emilia Romagna
- Baby Flash – Attività e giochi per i più piccoli per apprendere in maniera divertente
- Banca delle emozioni – Materiale per la prescrittura, prima scrittura e approccio con i numeri, logica e prerequisiti
- Eduweb – Apprendere è un’avventura interattiva davvero eccitante! (in lingua inglese)
- InfoVISUAL – Imparare per immagini
- Il “D” – Da Rai Educational materiali diversi, pronti online, per apprendere divertendosi
- Sussidi Didattici – Attività online in flash per apprendere giocando grammatica, storia, geografia e altro…
- Aula 365
Piattaforma multimediale per la didattica a supporto dell’apprendimento degli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado (la fruizione completa delle risorse è a pagamento ma sono disponibili periodi di prova gratuiti per alunni ed insegnanti)
- Awesome Library – Decine di migliaia di risorse didattiche gratuite (In inglese)
- Didatticannalaura
Un forum e un contenitore e “vetrina” di materiali e risorse didattiche per la scuola primaria, aperto a tutti.
- ForumLive – Prove di verifica, questionari, esercizi in formato .doc
(Home Page)
- First School – Attività e materiali per i piccolissimi (In inglese)
- Super teacher worksheets – Schede di lavoro per la matematica e l’inglese
- ABC Teach (In inglese)
- A TO Z teacher stuff (In inglese)
- Educational Freeware – Giochi educativi free, da fare online o da scaricare (In inglese)
- Enchanted Learning (In inglese)
- QUIA – Attività-gioco online per tutte le materie (In inglese)
- Learning Planet (In inglese)
- TeacherView – Risorse per la prassi didattica
- Song for teaching – Imparare cantando: canzoni per tutte le aree disciplinari (In inglese)
- Clipart ETC
Raccolta di ottime clipart da utilizzare nella prassi didattica; organizzate secondo le diverse aree disciplinari si possono scaricare in dimensioni e formati diversi.
- Classroom clipart
Decine di migliaia di illustrazioni e clipart organizzate in categorie e subcategorie, utilizzabili nell’attività didattica (ricerche, ipertesti…)
- DIA: immagini per la didattica
DIA (Digital Image Archive) è un’idea di INDIRE e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di offrire una risorsa specifica per la didattica multimediale, contiene riproduzioni provenienti da archivi fotografici, musei, fondazioni e altri enti, ognuno dei quali ha autorizzato Indire a presentare le immagini su Internet per uso didattico.
- E-tutor – Insieme di programmi didattici per l’area linguistica e logico-matematica della scuola primaria. Precedentemente pubblicato dall’editore Anastasis è ora distribuito gratuitamente
(Attenzione! Per eseguire il programma occorre immettere i dati nella mascherina che si attiva cliccando sul pulsante “nuovo alunno”)
- SO.Di.Linux – Software didattico per Linux
- VB Scuola – Software gratuito per l’uso attivo del computer a scuola
- Webcam games – Giochi educativi e riabilitativi per webcam, gratuiti e di libera distribuzione
- Suite di applicazioni portatili
– Sugar on a stick
– WinPenPack
– Portable Apps
– SSuiteOffice
– Lupo Pen Suite
– Pc in tasca
Intrattenimenti vari
- Funky nurse – Un gioco online per i bambini ammalati di cancro (in lingua inglese)
- Memorize Now
Applicazione web-based, in lingua inglese, di aiuto alla memoria: inserisci il testo da memorizzare e sperimenta le diverse opzioni, puoi nascondere lettere o parole del testo forzando la rievocazione mnestica delle stesse, il passaggio del mouse sulle parti nascoste ti offre un aiuto…
- Promethean Planet
Comunità online gratuita, progettata per fornire agli insegnanti “Interattivi” di tutto il mondo, la capacità di condividere lezioni nuove e innovative e rimanere in contatto con altri colleghi registrati in ogni parte del Pianeta.
Sviluppato in molte lingue, tra cui l’italiano.
- Culturaitalia
Punto di accesso al patrimonio culturale nazionale. Notizi e approfondimenti di arte, cultura, architettura, musica, spettacolo e scienza, con numerosi suggerimenti circa i luoghi da visitare in tutta Italia.
- Wikiversità
Università aperta in lingua italiana, è un luogo di apprendimento libero cui tutti possono contribuire
- Brain Fitness – Ginnastica per il cervello: esercizi-gioco per mantenerlo in forma (Commentato in inglese)
- Frattali – I frattali nella natura, nell’arte, nella musica
- Stop Disasters – Gli effetti di eventi naturali catastrofici simulati in un gioco online che ci insegna come difenderci (in lingua inglese)
- Economia[@]scuola
Portale di educazione finanziaria, sia per insegnanti che per genitori, per portare la disciplina in classe e a casa in maniera divertente
- Italiano e matematica
Software gratuito, propone la matematica e la grammatica italiana (con analisi logica in 5 livelli e analisi del periodo) per il curricolo di scuola secondaria di primo grado
- Sebran ABC
Programma freeware, disponibile in più lingue, per imparare in maniera divertente a leggere, scrivere e far di conto
- Tutore Dattilo – E’ un’applicazione pensata per aiutare i bambini, ma anche gli adulti meno esperti, nell’uso della tastiera del computer attraverso fasi guidate e varie velocità di digitazione. L’applicazione è completa di guida in linea e messaggi sonori.
(Freeware di Claudio Gucchierato, su maurorossi.net
Apprendimento elementare della matematica attraverso un metodo innovativo e una serie di esercizi-attività in .pdf da scaricare e “costruire” su cartoncino per apprendere in maniera divertente… (Video esplicativo)
(Home page: Alfabetiere Pedagogico)
Vai »
30 giochi didattici di supporto per un percorso didattico unitario (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria) finalizzato alla progressiva acquisizione del concetto di numero da parte dei bambini di 5 e 6 anni (16 MB cca).
(Software didattico freeware di Agathe Dionne, Yvan Lessard, Yvan Durnin, su VB Scuola)
Vai »
30 giochi didattici di supporto per un percorso didattico unitario (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria) finalizzato alla progressiva acquisizione del concetto di numero da parte dei bambini di 5 e 6 anni (16 MB cca).
(Software didattico freeware di Agathe Dionne, Yvan Lessard, Yvan Durnin, su VB Scuola)
Vai »
Dall’abaco alle quattro operazioni, serie di attività in flash da fare online, utili agli alunni di scuola primaria alle prime armi con i numeri…
(Baby flash)
Vai »
Dalla scuola materna alla secondaria di primo grado, una raccolta di attività online per esercitare in maniera divertente le proprie abilità matematiche.
Vai »
Una quantità di attività-gioco interattive da fare online per apprendere la matematica in maniera divertente.
Vai »