Selezione di video presenti su YouTube, per presentare la biologia agli studenti e al grande pubblico, o agli insegnanti che vogliano fare lezione con i video…
Vai »
Origine della vita ed evoluzione raccontata ai bambini in un fumetto scientifico di Umberto Forlini.
(Ufotto Leprotto).
Vai »
“Web activities” in tecnologia flash per affrontare argomenti e comprendere concetti della biologia in maniera divertente. (Commentato in lingua inglese)
Vai »
Software sviluppato dalla NASA, scaricabile gratuitamente, installato sul computer simula un microscopio elettronico e permette di visualizzare ad alta risoluzione immagini ingrandite migliaia di volte ed esplorabili a piacere secondo diversi rapporti di ingrandimento (le immagini sono scaricabili dal sito).
Vai »
Entriamo nel microscopico universo per seguire attraverso animazioni digitali il processo di riproduzione, sopravvivenza, morte di una cellula, di un batterio, di un organismo acquatico…
Vai »
Ottime animazioni in tecnologia flash sui fenomeni della biologia cellulare e della biochimica.
Vai »
Ipertesto online per avventurarci in un viaggio nella gerarchia delle dimensioni dell’universo, dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, attraverso la potenza di 10.
Vai »
Cellule e organismi al microscopio: una porta aperta su un affascinante mondo e un invito ad esplorarlo online, così come hanno fatto nel tempo i grandi scienziati. (in inglese)
Vai »
Una cellula a tutto schermo da esplorare in tutte le sue parti cliccando sulle diverse zone dell’immagine. (In inglese)
Vai »
Centinaia di immagini al microscopio, dai superconduttori, ai materiali hi-tech, al DNA, al gelato, alla birra…
Vai »