Spartiti musicali di pubblico dominio in una biblioteca virtuale collaborativa di libero accesso. Gli spartiti sono organizzati e ricercabili secondo compositore/nazionalità, epoca, genere, gli utenti possono rilasciare un loro contributo e partecipare alle discussioni del forum.
Vai »
Una vastissima biblioteca digitale che mette a disposizione la migliore letteratura per bambini, contemporanea e storica, di tutto il mondo. La collezione, composta da testi originali digitalizzati, contiene oltre 4.600 libri in 61 lingue: le risorse in inglese sono oltre 480, pronte da leggere gratuitamente online, ed è possibile effettuare una ricerca secondo una quantità di criteri diversi (età, lunghezza del libro, tipo di storia e di protagonisti…).
Vai »
Ricchissima biblioteca digitale internazionale gestita dall’UNESCO e dalla Biblioteca del Congresso. Lanciata nel 2009, è disponibile in sette lingue e oggi contiene oltre 7500 risorse gratuite tra manoscritti, libri rari, immagini, filmati e registrazioni sonore provenienti dalle principali biblioteche del mondo. E’ possibile ricercare tra i documenti in base al periodo storico, all’argomento e all’area geografica, al tipo di contenuto o all’istituzione di interesse.
Vai »
Oltre 50.000 titoli, tra opere in Braille, su audiocassetta, su supporto informatico e opere in caratteri ingranditi disponibili in prestito, vendita e omaggio, inoltre un centro di documentazione tiflologica.
Vai »
Dalla “Fondazione Enzo Galiano” una grande raccolta di testi digitalizzati, realizzata espressamente per utenti non vedenti. I testi possono essere ascoltati tramite sintesi vocale per non vedenti o utilizzati mediante barra Braille.
Vai »
Software per la catalogazione dei libri. Possibilità di inserire immagine copertina e pianta della libreria (4,3 Mb).
(Freeware, su Pipuntoro)
Vai »
Gestione di uno o più archivi di libri, con la possibilità di ricerche avanzate e stampe di liste e schede.
(Freeware di MiCla)
Vai »
Software free sviluppato da INDIRE su incarico del MIUR, utile per la catalogazione e la gestione delle risorse di una mediateca o biblioteca scolastica. Per scaricare il software è necessario registrare la scuola o istituzione che ne farà uso.
Vai »
Archivio di oltre cento bibbie digitalizzate, in numerose lingue, con funzione di ricerca testi avanzata e possibilità di confrontare contemporaneamente fino a 4 versioni.
Vai »
Software didattico freeware da scaricare sul proprio pc ed impiegare per creare puzzle… biblici! (all’apertura della pagina, digitare didattica in nome utente e password)
(Didattica.org)
Vai »
I passi della Bibbia, in lingua italiana, da ascoltare in formato audio MP3.
Vai »
Un sito amatoriale costruito per quelli che vogliono entrare nel mondo della Bibbia ma si trovano un po’ spaesati…
Vai »
Vastissima banca dati con migliaia di commenti al Vangelo e alla liturgia.
Vai »