Un corso online di chimica generale, costituito da 12 lezioni, ciascuna articolata in diverse UD.
(Prof. Gianni Michelon, Università “Ca’ Foscari”, Venezia)
Vai »
I corsi in svolgimento in tutta Italia, sia per il tempo libero che per la formazione professionale, sia gratuiti che a pagamento. Il portale presenta gli Enti organizzatori con il loro indirizzo, i contenuti del corso, la frequenza, gli orari e altre utili informazioni.
Vai »
CMS per la realizzazione di siti web scolastici e sistemi di e-learning accessibili, usato per la formazione online e rilasciato sotto licenza Open Source GPL. Può rivelarsi utile per la gestione di corsi online dove può rendere disponibili contenuti multimediali, permettere interazioni tramite chat, forum e altri sistemi di collaborazione, produrre valutazioni tramite test e sistemi complessi di assesment e ottenere report sui risultati conseguiti e i progressi fatti.
Il software e i manuali si possono scaricare gratuitamente dal sito, è disponibile inoltre una serie di corsi online per apprendere ad utilizzare il sistema.
Vai »
Online i materiali didattici prodotti per gli studenti delle scuole superiori dal prestigioso MIT (Massachusetts Institute of Technology) nell’ambito del progetto “Open Courseware”: una gran quantità di lezioni e migliaia di esercizi e simulazioni, clip audio e video ed altro materiale multimediale… (In lingua inglese)
Vai »
Comunità virtuale per l’educazione musicale: mailing-list, newsletter, sondaggi, chat, corsi e concorsi musicali, database musicale ed altro…
Vai »
Contenitori multidisciplinari di risorse e materiali per la prassi didattica
- Polilab Kids
Animazioni didattiche in video e quiz di verifica per bambini dai 6 ai 12 anni, utili per la didattica di diverse materie e per imparare giocando. Il sito nasce da un progetto del Politecnico di Milano
- Cool Tools for schools – Vasta e organizzata raccolta, in lingua inglese, di risorse Web 2.0 per docenti (in lingua inglese)
- Highdefteacher – Raccolta di link verso le migliori risorse per la parassi didattica, con classifica dei più votati
- Crickweb
Attività e giochi online per tutte le materie scolastiche e per varie fasce di età (scuola primaria e secondaria di primo grado)
- Imparo giocando
Attività-gioco per esercitarsi sui prerequisiti o apprendere in maniera divertente italiano, matematica, geografia, musica e scienze…
E’ possibile scaricare tutto il pacchetto software per usarlo offline sul proprio pc (Fonte: Vbscuola)
- Annoscolastico.it
Materiali di pratico impiego nella scuola primaria e secondaria di primo grado: schede, mappe concettuali, file audio, esercizi, cruciverba, verifiche apertee verifiche chiuse, soluzioni delle verifiche, strumenti vari da impiegare nella prassi didattica…
- DidatticaER – Materiali e progetti realizzati dalla rete regionale dei Centri di Documentazione Educativa Emilia Romagna
- Baby Flash – Attività e giochi per i più piccoli per apprendere in maniera divertente
- Banca delle emozioni – Materiale per la prescrittura, prima scrittura e approccio con i numeri, logica e prerequisiti
- Eduweb – Apprendere è un’avventura interattiva davvero eccitante! (in lingua inglese)
- InfoVISUAL – Imparare per immagini
- Il “D” – Da Rai Educational materiali diversi, pronti online, per apprendere divertendosi
- Sussidi Didattici – Attività online in flash per apprendere giocando grammatica, storia, geografia e altro…
- Aula 365
Piattaforma multimediale per la didattica a supporto dell’apprendimento degli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado (la fruizione completa delle risorse è a pagamento ma sono disponibili periodi di prova gratuiti per alunni ed insegnanti)
- Awesome Library – Decine di migliaia di risorse didattiche gratuite (In inglese)
- Didatticannalaura
Un forum e un contenitore e “vetrina” di materiali e risorse didattiche per la scuola primaria, aperto a tutti.
- ForumLive – Prove di verifica, questionari, esercizi in formato .doc
(Home Page)
- First School – Attività e materiali per i piccolissimi (In inglese)
- Super teacher worksheets – Schede di lavoro per la matematica e l’inglese
- ABC Teach (In inglese)
- A TO Z teacher stuff (In inglese)
- Educational Freeware – Giochi educativi free, da fare online o da scaricare (In inglese)
- Enchanted Learning (In inglese)
- QUIA – Attività-gioco online per tutte le materie (In inglese)
- Learning Planet (In inglese)
- TeacherView – Risorse per la prassi didattica
- Song for teaching – Imparare cantando: canzoni per tutte le aree disciplinari (In inglese)
- Clipart ETC
Raccolta di ottime clipart da utilizzare nella prassi didattica; organizzate secondo le diverse aree disciplinari si possono scaricare in dimensioni e formati diversi.
- Classroom clipart
Decine di migliaia di illustrazioni e clipart organizzate in categorie e subcategorie, utilizzabili nell’attività didattica (ricerche, ipertesti…)
- DIA: immagini per la didattica
DIA (Digital Image Archive) è un’idea di INDIRE e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di offrire una risorsa specifica per la didattica multimediale, contiene riproduzioni provenienti da archivi fotografici, musei, fondazioni e altri enti, ognuno dei quali ha autorizzato Indire a presentare le immagini su Internet per uso didattico.
- E-tutor – Insieme di programmi didattici per l’area linguistica e logico-matematica della scuola primaria. Precedentemente pubblicato dall’editore Anastasis è ora distribuito gratuitamente
(Attenzione! Per eseguire il programma occorre immettere i dati nella mascherina che si attiva cliccando sul pulsante “nuovo alunno”)
- SO.Di.Linux – Software didattico per Linux
- VB Scuola – Software gratuito per l’uso attivo del computer a scuola
- Webcam games – Giochi educativi e riabilitativi per webcam, gratuiti e di libera distribuzione
- Suite di applicazioni portatili
– Sugar on a stick
– WinPenPack
– Portable Apps
– SSuiteOffice
– Lupo Pen Suite
– Pc in tasca
Spagnolo, tedesco, francese, italiano ed altre lingue: corsi gratuiti in diversi livelli di difficoltà.
Vai »
Community per l’apprendimento linguistico, propone corsi e lezioni interattive di lingua inglese, spagnola, portoghese, italiana, tedesca, russa, francese; l’accesso è gratuito o con abbonamento premium per avere accesso a funzioni addizionali e ulteriore materiale.
Vai »
Guida/motore di ricerca per i corsi di lingue all’estero: vacanze, soggiorni, viaggi studio in tutto il mondo, secondo le tue esigenze.
Vai »
Le sedi italiane del prestigioso Istituto.
Vai »