Applicazione web-based, permette la realizzazione di timeline per rappresentare iniziative, progetti, processi… ogni elemento della timeline può contenere immagini, testi, video o intere pagine web. L’accesso è gratuito per gli utenti registrati e permette di navigare tra le “linee del tempo” realizzate da altri utenti.
Vai »
Dizionari storici
Tutta la storia in una raccolta di risorse e dizionari.
Percorso web-based che si snoda attraverso 42 eventi, con possibilità di associare gli eventi alle corrispondenti date, secondo tre livelli di difficoltà e possibilità di accedere alla linea con tutte le date “risolte”. Una data risolta, al clic, restituisce il quadro corrispondente dotato di un sintetico testo, eventuali schede d’approfondimento e cartine storiche interattive. Sono presenti inoltre una galleria di immagini, un glossario e 21 questionari a scelta multipla random con report stampabili.
Vai »
L’espansione nel Mediterraneo, storia impero e colonie di Cartagine, lo scontro con Roma, religone, arte, economia, commercio, alfabeto… su cronologia.it.
Vai »
Filosofia accessibile a tutti in un rapido panorama dove anche l’esperto, se non troppo disdegnoso, può trovare diletto…
Vai »
Un’appassionata e appassionante avventura tra filosofia e filosofi: i percorsi proposti da Diego Fusaro riguardano la storia della filosofia dalle origini ad oggi, il pensiero dei grandi filosofi (cui sono dedicate pagine monotematiche) e percorsi di approfondimento su temi specifici. Il sito propone inoltre spazi di interazione quali un forum e una chat filosofica e la possibilità di iscriversi ad una mailing list.
Vai »
Le tappe che hanno descritto la storia dell’arte nello spazio e nel tempo, con collegamenti a interessanti sintesi su periodi, movimenti e autori.
Vai »
Audio clip, video, immagini e una linea del tempo dinamica per una storia dell’arte interattiva da sfogliare online con il mouse. (In lingua inglese)
Vai »
Storia attraverso le immagini. Eccezionalmente ricco di materiale iconografico, il sito prende in esame le opere di artisti famosi e, per ciascuna immagine, ne fa un commento alla luce del periodo storico (Dal 1789 al 1939) in cui è stata realizzata. E’ dotato di funzioni di ricerca tematica, cronologica e dettagliata. (In francese)
Vai »
Vita e opere dell’artista austriaco raccontate in un’accattivante presentazione in tecnologia flash. (In inglese)
Vai »
1200 anni di scultura italiana. L’itinerario è percorribile con l’ausilio di un funzionale motore di ricerca.
Vai »
Strumento gratuito online per creare e condividere sul web una linea del tempo interattiva, comprensiva di testo e immagini. Puoi scegliere anche la categoria.
Vai »
Intuire come l’azione del tempo e dell’uomo possono modificare le cose: dal materiale all’oggetto, evoluzione nel tempo…
(Freeware di Armanda, su Software didattico gratuito)
Vai »
Sviluppo e consolidamento della strutturazione temporale da esercitare online attraverso divertenti giochi in flash.
Vai »