Il mondo in un milione di dati statistici. Strumento avanzato e interattivo proposto dalla De Agostini che permette di confrontare dati riguardanti società, economia, lavoro, risorse di tutto il mondo. Sono presenti anche dettagliate schede paese, mappe e i dati-record del nostro pianeta.
Vai »
Tradizioni, curiosità e storia del Carnevale
Sintetica trattazione sugli strumenti e sul sistema musicale cinese.
Vai »
Un quadro riassuntivo di alcune nozioni di geometria elementare e occasioni di approfondimento su teoremi e proprietà generalmente non compresi nei testi della scuola secondaria di secondo grado.
Vai »
Una mostra virtuale per studenti e docenti di matematica della scuola secondaria di primo e secondo grado e per tutti gli appassionati della materia. Oltre 200 “situazioni matematiche” per mettersi alla prova, testare, sperimentare, fare ipotesi e dibattere sulla presenza e l’uso della matematica nella realtà che ci circonda, dalla natura al calcolo, dalle forme alle linee… Una serie di immagini, video, attività interattive e sfide per scoprire davvero il lato divertente della matematica. È un progetto promosso e patrocinato dall’UNESCO. La mostra virtuale è disponibile in diverse lingue tra cui purtroppo non è presente l’italiano, ma la navigazione tra i vari esperimenti è comunque piuttosto intuitiva.
Vai »
Portale linguistico italiano, presenta articoli, documenti e news, un’ampia sitografia ragionata, strumenti e spazi di interazione per soddisfare tutte le curiosità ed esigenze di studio e ricerca in tema di lingue e traduzioni.
Vai »
Racconti, volti, voci, immagini, documenti, e materiali sulla Seconda Guerra Mondiale, raccontata da chi l’ha vissuta.
Vai »
La storia della Missione in Estremo Oriente del Regio Incrociatore Trento, del Cacciatorpediniere Espero, del Battaglione San Marco e della Regia Marina Italiana nella Seconda Guerra Mondiale.
Vai »
Tutta l’opera enciclopedica a portata di mouse.
Vai »
Un tour nel mondo della letteratura. Guide, consigli, strumenti per chi vuole entrare con facilità nel mondo della letteratura. Non mancano poi curiosità, giochi, e uno “speciale bambini”.
Vai »
Bandiere del mondo e bandiere storiche in un database di schede corredate di immagini e sintetica descrizione.
Vai »
Un vero e proprio atlante elettronico da sfogliare col mouse. Carte e mappe, bandiere, informazioni, quiz ed altro, riguardanti ogni angolo del nostro pianeta. (In inglese)
Vai »
Canale web Rai Educational dedicato alla filosofia.
Vai »