Il sito della Società Italiana di Sociologia, l’associazione scientifico-professionale che opera a tutela e sviluppo della professione sociologica. Al suo interno notizie, informazioni, forum, codice deontologico e molto altro ancora.
Vai »
Articoli, notizie, forum, rapporti, ricerche e studi della Società Italiana di Sociologia della salute.
Vai »
Il sito Internet ufficiale dell’Associazione Nazionale Sociologi.
Vai »
Il Laboratorio di Sociologia Visuale è uno spazio sperimentale nato dall’esigenza di utilizzare l’audiovisivo e le immagini come linguaggio per la divulgazione dei risultati della ricerca sociale, e dunque la macchina fotografica e la telecamera come strumento di indagine della realtà sociale.
Vai »
A cura della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, un sito web di supporto didattico e approfondimento di sociologia con materiali, saggi, articoli e registrazioni di lezioni frontali.
Vai »
Tesi, articoli, interviste, approfondimenti e news di argomento sociologico.
Vai »
Forum sulla Biologia con news, sondaggi, possibilità di richiedere materiale didattico, esporre quesiti e discutere con laureati, laureandi ed impiegati nel settore scientifico/biologico.
Vai »
Il sito delle sorelle e dei fratelli delle persone con sindrome di Down ed altre disabilità: storia, attività e testimonianze del gruppo.
Vai »
Ambiente di formazione permanente riservato agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, è uno spazio istituzionale aperto alla libera associazione di gruppi di lavoro e di discussione che permette di sviluppare e condividere strumenti, proposte e idee.
Vai »
Pensieri e notizie sull’handicap: spazio aperto di riflessione e condivisione per genitori di bambini con handicap grave o pluriminorazione.
Vai »
Spazio interattivo sulla dislessia aperto a genitori, dislessici, tecnici ed insegnanti: scambi di esperienze, consigli e notizie.
Vai »
Forum dedicato ai problemi della sordità affronta, tra gli altri, il problema della sordità infantile, oltre a fornire consigli di esperti e un’area dedicata alla normativa.
Vai »
Rubrica aperta su intercultura e italiano come seconda lingua: materiali, interviste e articoli, norme, FAQ e altro ancora.
Vai »