A cura dell’Università Salesiana di Roma, è un ottimo punto di riferimento per esplorare il rapporto tra educazione religiosa e scuola e offre informazione e formazione attraverso documenti, materiali e strumenti, opinioni e dibattiti in spazi di interazione e confronto.
Vai »
Il canale web Rai dedicato al mondo dell’istruzione, con oltre 4000 unità audiovisive organizzate per materia, ordine e grado scolastico, oltre centinaia di giochi e oggetti multimediali e la possibilità di guardare in diretta i programmi tematici del digitale terrestre.
Vai »
Le riprese di un seminario dedicato ai Bes tenutosi a Bergamo nel novembre 2013, riproposte su YouTube dalla CGIL.
Vai »
Nella pagina dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova i video del ciclo d’incontri col prof. Roberto Medeghini sui Bisogni Educativi Speciali, tenuti nell’ottobre 2013.
Vai »
Un modello di Piano Didattico Personalizzato (PDP) per gli allievi con Bisogni Educativi Speciali (BES), elaborato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, in collaborazione con un gruppo di docenti del Territorio, sulla base delle tipologie di PDP già esistenti e delle esperienze pregresse di utilizzo.
Vai »
Un approfondimento sui Bes – Bisogni Educativi Speciali, da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna.
Vai »
Nota di chiarimento del Ministero d’Istruzione relativa ai Bisogni educativi speciali.
Vai »
I Bes spiegati in un video dal professor Dario Ianes, dell’Università di Bolzano.
Vai »
La didattica specifica per i Bisogni Educativi Speciali spiegati in una presentazione Power Point completa ed esauriente.
Vai »
Ragioni, modi e punti di vista nell’uso di tecnologie informatiche nella didattica della lingua.
(Maria Ferraris/TDMagazine)
Vai »
Associazioni per insegnanti
- AIMC – Associazione Italiana Maestri Cattolici
- AND – Associazione Nazionale Docenti
- ANDIS – Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici
- ANIAT – Associazione Nazionale Insegnanti Area Tecnologica
- ANITEL – Associazione Nazionale Tutor e-Learning
- ANP – Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della scuola
- ANAAM – Associazione Nazionale Assistenti Amministrativi della scuola
- CIDI – Coordinamento di Iniziativa democratica degli Insegnanti
- FNISM – Federazione Nazionale Insegnanti
- MCE – Movimento Cooperazione Educativa
- UCIIM – Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi
Varie scuola
- Normativa scolastica: la normativa scolastica organizzata per anno
- Viaggiaimpara: Da Trenitalia percorsi e spunti per gli insegnanti che si accingono ad organizzare “gite” scolastiche
- Albo Scuole: Motore di ricerca delle scuole in Italia e all’estero e delle università
Istituto Nazionale per la VALutazione del Sistema dell’Istruzione.
Vai »
Innovativo strumento di supporto e guida per i docenti precari frutto di un’opera di ricostruzione del database del Ministero della Pubblica Istruzione in relazione alle graduatorie ad esaurimento: aggregando e correlando tra loro i dati raccolti, si sono ricostruite le caratteristiche di ogni docente e raccolti i dati relativi ai contingenti per il ruolo, nonché segnalate le graduatorie esaurite.
Vai »