Web-giornale di un maestro elementare con articoli su multimedialità e dintorni nella scuola. Sono frutto di letture, riflessioni e un po’ di esperienze didattiche con i bambini…
(Pclandia)
Vai »
A cura del Ministero dell’Istruzione un database, con funzione di ricerca, delle scuole statali sul territorio italiano.
Vai »
Progetti, materiali, esperienze
Prelevalo gratuitamente, è in formato .doc di Word, puoi usarlo in formato elettronico compilandolo sul tuo pc attraverso un word processor.
(Tiziano Trivella, Non solo scuola)
Vai »
Griglia per la valutazione delle discipline nel quarto e quinto anno della scuola primaria, per il passaggio alla classe successiva.
(IC Espazia)
Vai »
Griglia per la valutazione delle discipline nel secondo e terzo anno della scuola primaria, per il passaggio alla classe successiva.
(IC Espazia)
Vai »
Griglia per la valutazione delle discipline nel primo anno della scuola primaria, per il passaggio alla classe successiva.
(IC Espazia)
Vai »
Rivolta ai bambini e agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria, è una nuova avventura di Rino il Computerino che, nelle vesti di uno scienziato un po’ pazzerello, ci accompagna nel suo laboratorio online alla scoperta dell’affascinante mondo delle scienze. Il laboratorio è organizzato in cinque unità di apprendimento sugli argomenti: i viventi, le piante, gli animali, la materia, il corpo umano, con glossario e fascicoli da stampare.
(Fonte: Mondadori Education)
Vai »
Una suite di software dedicati alle attività di educazione musicale nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Il progetto si propone di aiutare i bambini a percepire e discriminare i suoni del loro “ambiente sonoro” mediante una serie di attività di ascolto da svolgere in un clima di scoperta giocosa.
(Freeware di Katia Dusi, su VBscuola)
Vai »
Ascoltare, cantare, danzare, suonare, comporre… sono gli ambiti dell’educazione musicale esplorati da un musicista-docente che condivide in rete la propria esperienza, tradotta in buone idee da impiegare nella pratica didattica della scuola primaria.
Vai »
Corso online per la scuola primaria, gratuito, per la lettura musicale secondo il metodo del DO mobile.
Vai »
La matematica nelle fiabe: un’esperienza svolta in una classe quinta primaria e prima secondaria di primo grado illustrata nel suo svolgimento e nei suoi contenuti e programmazione offre spunti ai docenti che vogliano realizzare percorsi nuovi e motivanti per apprendere la matematica.
Vai »
Dall’abaco alle quattro operazioni, serie di attività in flash da fare online, utili agli alunni di scuola primaria alle prime armi con i numeri…
(Baby flash)
Vai »
Matematica dalla scuola materna alla secondaria in attività online, schede di lavoro da scaricare e videotutorial.
Vai »