“Bookcrossing” è liberare un libro, ovvero lasciarlo in un luogo frequentato dopo averlo letto ed aver appuntato al suo interno un codice numerico ottenuto registrando il libro in rete; chi trova il libro liberato gli darà nuova vita leggendolo e rilasciandolo a sua volta… in rete possiamo seguirne l’intero percorso… geniale! Oltre al sito di riferimento in inglese, è disponibile in rete un sito di supporto in italiano.
Vai »
Favole, fiabe, poesie, filastrocche e racconti di Natale
Islam, buddismo, taoismo, ebraismo… un’opera di divulgazione e sintesi del pensiero orientale, la cui filosofia ha spesso la religione fra i suoi oggetti privilegiati.
Vai »
In italiano, per saperne di più sulla religione e sulla cultura islamica.
Vai »
Islamismo e sufismo: religione, arte, cultura…
Vai »
Rivista islamica italiana: news, questioni contemporanee e approfondimenti, Corano, donne e spiritualità…
Vai »
Una rassegna dei documenti fondamentali, studi e testi di riflessione (via via incrementati anche con il contributo degli utenti del sito) e link di interesse.
Vai »
Online, in formato .pdf,i contenuti di un opuscolo curato e distribuito gratuitamente dall’Ambasciata dell’Arabia Saudita in Roma.
Vai »
Il Corano online in versione integrale, in lingua araba o con traduzione inglese, da sfogliare con il mouse rigorosamente da destra a sinistra.
Vai »
Un sito interamente dedicato al sacro libro della religione islamica.
Vai »
Breve guida illustrata rivolta ai non musulmani che desiderano comprendere l’Islam, i musulmani e il sacro Corano.
Vai »
Biblioteca online di libero accesso, contiene oltre 2.300 documenti audio tra testi letterari, poesie, testi teatrali e storie per bambini in inglese, suddivisi in tre livelli di difficoltà. La lettura del testo, associata all’ascolto della pronuncia, costituisce un utile esercizio per l’apprendimento e il perfezionamento della lingua.
Vai »
Materiale didattico, informazioni culturali, letture, esercizi di grammatica da fare online e una chat dove praticare l’italiano.
Vai »
Testi classici greci e latini e opere medievali.
Vai »
Indice degli autori latini, cristiani e greci online e su supporti informatici. (Rassegna UNIBO)
Vai »