Una quantità di attività da fare online, organizzate per abilità ed aree disciplinari, utili per la dislessia e le difficoltà generiche di linguaggio e lettura.
Vai »
Articolo di Filippo Viola sul noto linguaggio di programmazione.
Vai »
Un viaggio virtuale nel mondo dell’afasia, per conoscerla e affrontarla correttamente, alla luce della complessa interazione mente-linguaggio-comunicazione.
Vai »
Il sito che raccoglie le Associazioni Italiane Afasici.
Vai »
Sito dell’omonima Associazione, fornisce informazioni sulla balbuzie e sui corsi di rieducazione. Nato da un’idea del Prof. Enzo Galazzo, esperto di balbuzie e rieducazione, ha lo scopo di promuovere iniziative di ricerca, sensibilizzare ed informare sulle nuove strategie di rieducazione efficaci a risolvere il problema.
Vai »
Forum di discussione interamente dedicato alla balbuzie, propone esperienze, testimonianze, domande, consigli, informazioni, documenti e la possibilità di scaricare una interessante guida gratuita per gli insegnanti.
Vai »
Dizionari dei linguaggi, neologismi e slang
Dizionari dei linguaggi, neologismi e slang
In questa community online puoi trovare compagni di studio di madrelingua francese che stanno imparando l’italiano: potete seguire dei piani di studio, utilizzare chat testuali o vocali e molti altri strumenti utili a un apprendimento interattivo e divertente, in un vero scambio linguistico virtuale.
Vai »
Corso monolingua di tedesco sul sito della radio Deutsche Welle che propone una collezione di 20 episodi di vita quotidiana ambientati in Germania, Austria e Svizzera. Le audio lezioni possono essere ascoltate online, scaricate in podcast o in formato PDF e sono rivolte a studenti di livello intermedio (B1).
Vai »
Le parole chiave della linguistica introducono al loro significato presentato in sintetiche schede.
Vai »
Vastissima banca dati degli idiomi parlati nel mondo, è la versione online di un opera che contiene circa 7000 linguaggi, catalogati attraverso l’impegno di alcuni decenni.
Vai »
Corso di inglese in video con lezioni interattive ed esercizi utili a migliorare la comprensione e la produzione sia orale che scritta, suddivisi per livelli di difficoltà. La particolarità di questi video è che si tratta di interviste a passanti, girate in situazioni reali e spontanee, ma basate sulle strutture grammaticali di interesse per la didattica della lingua. Si evita così, secondo gli autori, il drastico passaggio dall’ascolto di un inglese “perfetto” ma poco realistico durante le lezioni in classe, a quello rapido e di più difficile comprensione degli anglofoni nella vita reale.
Vai »
A misura di bambino, una raccolta di rebus e linotipie in flash per sviluppare nuove competenze logiche e linguistiche in un contesto ludico e creativo.
Vai »
A misura di bambino, una raccolta di rebus e linotipie in flash per sviluppare nuove competenze logiche e linguistiche in un contesto ludic0 e creativo.
Vai »