Progetto che intende avvicinare gli alunni della scuola dell’obbligo all’opera lirica, un grande patrimonio della cultura italiana ed europea, dal quale i giovani rischiano di restare esclusi se non interviene un’azione educativa. Ogni anno si seleziona un’opera lirica che viene presentata ai ragazzi sollecitando la loro partecipazione attiva, si organizzano inoltre attività di aggiornamento e per gli insegnanti.
Vai »
Vasto database completamente dedicato all’opera lirica, cataloga diverse migliaia di compositori ed opere.
Vai »
Dai capostipiti – quali Gaber e Jannacci – a quelli prossimi alla tradizione folk e ai principali esponenti del pop Vasco Rossi e Zucchero ai complessi più significativi; dai menestrelli e ribelli ai cantautori che ancora oggi ci accompagnano come De André e Conte…
(Italica.rai.it)
Vai »
Luogo di interesse per gli appassionati, gli studenti e i cantanti di Opera lirica che desiderano apprendere la corretta dizione delle arie dell’Opera italiana, è un portale che propone numerose sezioni relative a corsi, concorsi, audizioni, agenzie artistiche, spartiti musicali, teatri lirici e un corso di dizione online, oltre ad un’ampia sezione dedicata alla tecnica vocale e una dedicata alla Canzone Napoletana.
Vai »