Museo virtuale, raccoglie in una database migliaia di opere di pittura e scultura dell’arte europea del periodo che va dal 1100 al 1850. Le ottime immagini delle opere della collezione sono visionabili fin nei particolari grazie alla funzione “zoom”, è possibile inoltre confrontare due opere nella stessa schermata e seguire percorsi tematici in interessanti visite guidate. L’esperienza del visitatore può essere ancor più suggestiva se accompagnata da un brano classico a scelta dello stesso periodo cui appartiene l’opera o il periodo artistico di interesse. (Commentato in inglese)
Vai »
Una porta virtuale sui più noti musei del mondo, da visitare tramite una planimetria interattiva che permette di esplorare più di mille opere d’arte in incredibile dettaglio, costruire la propria personale collezione aggiungendo a piacere commenti e, attraverso il pannello “info”, ottenere informazioni aggiuntive su ciascuna opera o visualizzare i video correlati su YouTube.
Vai »
Migliaia di dipinti dei grandi della pittura da scaricare gratuitamente e impiegare come sfondo per il desktop.
Vai »
Galleria dei capolavori dei maestri della pittura dall’Impressionismo al Novecento.
Vai »
Museo virtuale e database contenente oltre 12.000 ottime riproduzioni digitali delle opere di pittori e scultori europei del periodo gotico, rinascimentale e barocco. Un motore di ricerca interno ci guida nella consultazione dell’archivio. (Commentato in inglese)
Vai »
Catalogo di immagini di opere d’arte presenti nella Rete. Comprendente più di 13.000 link relativi alle opere dei maestri della pittura, scultura, architettura e fotografia.
Vai »
Un’eclettica e vasta collezione di immagini fotografiche di opere pittoriche dell’800 e del ‘900. Sono particolarmente rappresentati i Preraffaelliti.
Vai »
Una raccolta di monografie e ottime immagini delle opere degli artisti italiani del Rinascimento. (In inglese)
Vai »
Vasta raccolta di immagini relative a soggetti di arte e archeologia.
Vai »
La Storia dell’arte italiana, organizzata in sette grandi periodi, viene raccontata attraverso gli artisti e le opere più significative. Dall’Arte Gotica al Primo Novecento, un panorama generale dell’arte italiana svincolato dal gergo specialistico.
Vai »
Podcast di storia dell’arte proposti in audiolezioni sui maggiori artisti italiani e i musei d’Italia, oltre a numerose rubriche, per un originale viaggio tra le ricchezze dell’arte italiana (e non solo). I podcast possono essere ascoltati direttamente dal sito, sul proprio lettore Mp3, tramite RSS o sul cellulare.
Vai »
Un breve opuscolo virtuale con alcuni suggerimenti per chi voglia affrontare la pittura ad acquarello.
Vai »
Una serie di pratiche schede su tecniche e strumenti per la pittura, il disegno, il restauro, la scultura, la decorazione, il bricolage.
Vai »
Manuale online e tutorial sulle tecniche pittoriche: acquerello, tempera, olio, disegno e decorazione.
Vai »
Storia dell’arte in sintesi, in un percorso che va dalla preistoria al mondo contemporaneo.
Vai »