Impara tutte le lingue straniere giocando, interagendo con il computer, facendo esercizi di pronuncia e molto altro in modo completamente gratuito e… divertente!
Vai »
Risorse audio integrate per l’apprendimento delle lingue straniere: 11 lingue diverse in dizionari illustrati organizzati in categorie lessicali, grammatica, brani di comprensione. Ottimo per l’apprendimento di lessico e grammatica di base.
Vai »
Risorsa audio per l’apprendimento della lingua tedesca: dizionario illustrato organizzato in categorie lessicali, al passaggio del mouse sull’immagine si attiva l’audio.
Vai »
Grammatica francese online, propone 13 capitoli tematici, ciascuno comprensivo di teoria, grammatica, lessico, fonetica, con supporto di attività interattive in audio e video. E’ possibile inoltre scaricare podcast in MP3 e schede in pdf da impiegare per la verifica e il consolidamento. (Commentato in lingua inglese)
Vai »
Per gli utenti medi e avanzati un utile esercizio di ascolto e scrittura: si tratta di scrivere nell’apposito spazio i brani dettati. E’ presente una funzione di autocompletamento e riconoscimento delle parole corrette; si può inoltre selezionare il livello di difficoltà, registrare i risultati ottenuti e caricare brani personali.
Vai »
Metodo facile e divertente per apprendere e migliorare la conoscenza della lingua inglese; si tratta di una selezione di video musicali in streaming accompagnati dai testi delle canzoni da completare con le parole mancanti durante l’ascolto, anche bloccando la riproduzione nel punto interessato per riascoltarla. E’ possibile svolgere le attività secondo tre livelli di difficoltà (principiante, medio, esperto) e controllare il risultato ottenuto in termini di tempo impiegato e parole corrette inserite.
Vai »
Supplemento ai manuali Loescher di lingua inglese, una quantità di articoli di semplice lettura, utili per avvicinarsi all’attualità dei paesi anglofoni ed esercitare le proprie capacità di comprensione. In formato pdf, pronti per la stampa, molti sono completati da esercizi ed attività di comprensione e possono essere impiegati quale occasione di attività o verifica in classe. L’archivio raccoglie tutti i newstickers pubblicati e ogni giorno (con sospensione estiva) si incrementa di nuovi articoli accompagnati da registrazione audio (nel frame a scorrimento).
Vai »
“Ti manca la pronuncia”? Con un clic puoi ascoltare la corretta articolazione dei suoni/parole e verificare lo spelling esatto dei nomi comuni e propri messi a disposizione degli utenti. Per mettere ordine nella grande confusione fonetica che regna in Italia.
Vai »
Il sito che raccoglie le Associazioni Italiane Afasici.
Vai »
Sito dell’omonima Associazione, fornisce informazioni sulla balbuzie e sui corsi di rieducazione. Nato da un’idea del Prof. Enzo Galazzo, esperto di balbuzie e rieducazione, ha lo scopo di promuovere iniziative di ricerca, sensibilizzare ed informare sulle nuove strategie di rieducazione efficaci a risolvere il problema.
Vai »
Forum di discussione interamente dedicato alla balbuzie, propone esperienze, testimonianze, domande, consigli, informazioni, documenti e la possibilità di scaricare una interessante guida gratuita per gli insegnanti.
Vai »
Un viaggio virtuale nel mondo dell’afasia, per conoscerla e affrontarla correttamente, alla luce della complessa interazione mente-linguaggio-comunicazione.
Vai »
Il lessico comune inglese>giapponese, con pronuncia e calligrafia.
Vai »
Il portale della BBC dedicato alla lingua cinese propone un corso gratuito online comprensivo di risorse audio e video, giochi linguistici per la pronuncia e la scrittura dei caratteri cinesi, news e altro ancora. (Commentato in inglese)
Vai »
In una cornice colorata ed attraente, attività di tipo ludico-interattivo con unità di lessico, pronuncia e grammatica per l’apprendimento della lingua spagnola. (Indicato per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado)
Vai »