Un network di psicologia, pedagogia e scienze.
Vai »
Spazio partecipativo di collaborazione per addetti ai lavori e appassionati di psicologia, pedagogia e scienze umane.
Vai »
Formazione e informazione per i professionisti della salute e per la scuola, gruppi di sostegno e auto-aiuto.
Vai »
Psicologi e psicologia in rete, con test, consulenze, approfondimenti e materiali e molto altro.
Vai »
Raccolta di documenti e brevi saggi in formato .pdf sul tema dell’apprendimento.
Vai »
Il portale della Jean Piaget Society, l’associazione di studiosi, docenti e ricercatori che si interessano di psicologia dello sviluppo e di processi cognitivi.
Vai »
Il sito della Fondazione Jean Piaget, che raccoglie manoscritti, documenti, foto e materiali vari del famoso psicologo e pedagogista francese.
Vai »
L’Opera Nazionale Montessori è un’organizzazione nazionale di ricerca, di formazione e aggiornamento d’ispirazione montessoriana. Partecipa al dibattito pedagogico e scolastico, promuovendo iniziative di studio e di confronto con gli organismi istituzionali e con i rappresentanti delle diverse posizioni scientifiche e culturali.
Vai »
Un portale dedicato alla psicologia, all’apprendimento, alla pedagogia. Al suo interno è presente una sezione in cui è possibile avere una consulenza psicologica online, una sezione con numerosi test sulla personalità, sull’intelligenza e molto altro ancora.
Vai »
Dizionari di filosofia, psicologia e scienze sociali
Sito web dedicato alla psicologia del traffico, suggerisce comportamenti di guida corretti e propone analisi sugli atteggiamenti e motivazioni che possono condizionare la sicurezza alla guida.
Vai »
Dallo scarabocchio allo stadio del realismo visivo, i disegni dei bambini sono lo specchio del loro grado di sviluppo psicologico…
Vai »
Associazione italiana della teoria della Gestalt e delle sue applicazioni, società che si pone il compito di promuovere l’approccio gestaltista nella ricerca e nella prassi scientifiche.
Vai »
La psicologia della forma presentata sulla libera enciclopedia.
Vai »
Un esempio di utile impiego delle mappe concettuali su un canale YouTube dedicato a studenti e insegnanti. Con il supporto di mappe concettuali e organizzate in diverse aree, sono presenti lezioni in audio che riguardano unità di apprendimento e argomenti inerenti diverse discipline. Per gli insegnanti interessanti indicazioni, aggiornamenti, orientamenti metodologici.
Vai »