Gioco online per guidare i bambini nella “foresta nera” di Internet, si può giocare liberamente ed è un’iniziativa del Consiglio d’Europa basata sul “Manuale per l’utilizzo di Internet”.
Vai »
Intrattenimento scientifico grazie e centinaia di giochi, attività ed esperienze adatte ai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Si tratta di quiz, disegni da completare o colorare, origami, giochi di parole… per un approccio divertente ed istruttivo ad argomenti che riguardano le piante, gli animali, la storia naturale… la lingua inglese non costituisce un ostacolo alla fruizione dei contenuti del sito. (Per accedere alla sezione giochi è necessario registrarsi, gratuitamente).
Vai »
Iniziativa UE sviluppata nella dimensione del gioco per promuovere il consumo della frutta presso i giovanissimi consumatori. Protagonista è Mr Fruitness, supereroe in verde che attinge forza dalla frutta per sconfiggere snack, bibite e merendine che attentano alla salute e riducono l’efficacia dei suoi superpoteri.
Vai »
Astronomia, astrofisica e missioni spaziali trattati in chiave divulgativa in un sito della Nasa dedicato ai bambini, con una sezione dedicata a genitori ed educatori.
Vai »
Un contributo verso la conoscenza del videogioco anche in relazione al gap che si è venuto a creare tra il mondo degli adulti e quello dei giovani. Sono gli esiti di una ricerca condotta da AESVI in collaborazione con l’Istituto IARD e con il patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive.
(Dicembre 2006, AESVI)
Vai »
Social-network per bambini, è una community sicura dove dove esprimersi creativamente, giocare e interagire con gli amici, per ora localizzata in otto lingue, presto anche in italiano.
Vai »
Programma di posta elettronica sviluppato per bambini a partire dai 6 anni, presenta un insieme di regole per la sicurezza che genitori e insegnanti possono attivare e un’interfaccia divertente specificamente pensata per i più piccoli. Multiutente, è impiegabile sia per un uso domestico che per un uso scolastico, presenta inoltre numerosi e colorati template per inviare e-mail, cartoline e inviti personalizzati. Disponibile in “Internet Edition”, è scaricabile gratuitamente compilando il form di registrazione.
Vai »
Scaricabile gratuitamente, è una versione per bambini del diffusissimo Skype, presenta un’interfaccia colorata ed attraente e permette comunicazioni vocali e testuali tra bambini in un ambiente sicuro e controllabile.
Vai »
Sito creato da RAI Webfarm, ricco di giochi, fumetti, lavoretti e punto di partenza per visitare gli altri siti Rai.it.
Vai »
Rivista di informazione online, a misura di bambino.
Vai »
Quotidiano online “per i ragazzi dagli otto anni in su che non si accontentano della tivù”.
Vai »
Favole, cartoni, canzoni, filastrocche e altro nel fantabosco di Rai.it.
Vai »
Non solo il sito Web di un programma televisivo, ma anche luogo di incontro, scambio e interazione per bambini e ragazzi. Sul portale: webcam in diretta dai luoghi più insoliti, spazi per le immagini girate e inviate dai piccoli “videoreporter”, giochi interattivi, immagini dei programmi storici RAI.
Vai »