Vasta e ricca raccolta in tema di paleoantropologia. In una gradevole veste grafica il sito include documentazione, attività interattive, strumenti di ricerca e le ultime notizie scientifiche. (In inglese)
Vai »
Uno spettacolare viaggio virtuale in 3D nella Roma antica offerto da Google Earth: puoi volare sulla città, visualizzare migliaia di edifici nei loro interni fin nei minimi dettagli, visitare luoghi famosi, scoprire come vivevano gli antichi romani nel 320 d.C.
(Guarda i video di Roma antica su You Tube).
Vai »
Uno dei più importanti musei di storia naturale al mondo, è interamente esplorabile in 3D, sala per sala. Racchiude importanti collezioni di tesori fossili come, ad esempio, un completo scheletro di Tyrannosaurus Rex.
Vai »
Presentazione di alcuni dei più importanti siti megalitici europei (In lingua inglese)
Vai »
Un tuffo nella storia dell’antico Egitto per i più piccoli, che possono aiutare la piccola Nefertari a realizzare il suo sogno di diventare uno scriba e a svolgere i suoi esercizi: gioca con il tautogramma, l’acrostico e la piramide di parole e vivi con lei la quotidianità del mondo dei faraoni. (Raffaello Studenti)
Vai »
Dispensa di storia e filosofia: cronologia, storia, società, attività, religione.
Vai »
Sito del Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda: è possibile partire da qui per una visita virtual- ipertestuale agli uomini e agli animali preistorici di cui il parco offre una ricostruzione.
Vai »
Una suite di tre giochi da fare online per cimentarsi con il processo di mummificazione alla maniera degli antichi egizi.
Vai »
Saperne di più sugli Etruschi su Wikipedia.
Vai »
Per i più piccoli, un viaggio nella storia e civiltà dell’antico Egitto in compagnia di Rino Computerino, per apprendere in maniera divertente attraverso simpatiche animazioni e giochi.
(Mondadori Education)
Vai »
Notazione e armonia, funzione della musica, letteratura e magia…
Vai »
Vicende storiche e vita quotidiana nell’antica Roma in un ampio ed esauriente ipertesto.
(Homolaicus)
Vai »
Origine dell’universo, della vita sulla Terra e storia dell’uomo in un progetto interdisciplinare realizzato dai bambini di una classe terza dell’ IC San Vendemiano di Treviso. Questo ipermedia offre un semplice ma completo percorso storico, costituendo al contempo un utile spunto didattico per i docenti della scuola primaria.
Vai »
Usi e costumi dell’antico Egitto raccontati in un percorso ipertestuale ricco di immagini (Commentato in inglese)
Vai »
La Grecia antica sulla libera enciclopedia.
Vai »