In occasione del 450esimo anniversario della morte di Michelangelo, il Tondo Doni come non l’avete mai visto, fotografato al millimetro, con una tecnologia a 2 miliardi e mezzo di pixel.
Vai »
La formazione della musica strumentale nel Rinascimento.
Vai »
I principali caratteri ed eventi storici in schede sintetiche, utili per le ricerche scolastiche degli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado.
(Italia Donna)
Vai »
Sintetiche schede biografiche degli uomini e delle donne del Rinascimento.
(Italia Donna)
Vai »
Una raccolta di monografie e ottime immagini delle opere degli artisti italiani del Rinascimento. (In inglese)
Vai »
Un affascinante percorso tra abiti e acconciature femminili e maschili del Quattrocento e del Cinquecento, con un’introduzione sulla moda-arte intesa come atto creativo.
Vai »
Il complesso monumentale fiorentino: informazioni storico-artistiche, eventi.
Vai »
I monumenti e le opere fiorentine in schede sintetiche di agevole consultazione.
Vai »
Una mostra in formato digitale delle opere del grande maestro della pittura italiana.
Vai »
Leonardo da Vinci scienziato, inventore, artista da incontrare in una realizzazione virtuale multimediale e interattiva del Museo delle scienze di Boston. (In inglese)
Vai »
Dalle prime civiltà alla scultura contemporanea, un percorso conoscitivo su Wikipedia.
Vai »