Catalogo di immagini di opere d’arte presenti nella Rete. Comprendente più di 13.000 link relativi alle opere dei maestri della pittura, scultura, architettura e fotografia.
Vai »
La Storia dell’arte italiana, organizzata in sette grandi periodi, viene raccontata attraverso gli artisti e le opere più significative. Dall’Arte Gotica al Primo Novecento, un panorama generale dell’arte italiana svincolato dal gergo specialistico.
Vai »
Podcast di storia dell’arte proposti in audiolezioni sui maggiori artisti italiani e i musei d’Italia, oltre a numerose rubriche, per un originale viaggio tra le ricchezze dell’arte italiana (e non solo). I podcast possono essere ascoltati direttamente dal sito, sul proprio lettore Mp3, tramite RSS o sul cellulare.
Vai »
Una serie di pratiche schede su tecniche e strumenti per la pittura, il disegno, il restauro, la scultura, la decorazione, il bricolage.
Vai »
Storia dell’arte in sintesi, in un percorso che va dalla preistoria al mondo contemporaneo.
Vai »
Percorso virtuale, non privo di suggestioni, attraverso le opere della fase stilistica che caratterizzò l’ultima attività di Michelangelo.
(Homolaicus)
Vai »
Biografia, opere, pensiero di uno dei più illustri rappresentati della scultura italiana del 900.
Vai »
Strumenti, tecniche, approfondimenti per lavorare con materia, forme, spazi e volumi, oltre a un corso completo di modellato in creta.
Vai »
La vocazione artistica della famiglia Cascella: una visita virtuale di un’importante esposizione, con notizie ed immagini delle opere di Pietro e della famiglia.
Vai »
Sulla libera enciclopedia, articoli ed elenchi riguardanti la scultura.
Vai »
Il sito ufficiale dell’eclettico artista siciliano.
Vai »
1200 anni di scultura italiana. L’itinerario è percorribile con l’ausilio di un funzionale motore di ricerca.
Vai »
Una webgallery di oltre 1500 opere del maestro (pitture, disegni, oggetti) oltre a documenti critici e biografici e funzioni interattive per gli appassionati. Ci guida nella ricerca un pratico motore interno e una chiara organizzazione delle diverse sezioni del sito. (In inglese)
Vai »
La scultura italiana dal Mille ad oggi, con gallerie fotografiche, segnalazioni di eventi, approfondimenti.
Vai »
Emblema dell’artista moderno sia per la vita inquieta che per l’appassionata ricerca della verità, capace di far coincidere come nessun altro la vita e l’arte…
(Italica.rai.it)
Vai »