Un sito sicuro per i bambini ideato dalla NASA con l’obiettivo di informare e avvicinare i più piccoli in maniera divertente ai segreti dello spazio. Sul sito news, documenti, informazioni sull’agenzia e sullo spazio e tanti giochi “spaziali”… (In inglese)
Vai »
Software free da scaricare ed eseguire sul tuo computer che, come un telescopio virtuale, ti permetterà di esplorare il cielo in un emozionante viaggio attraverso le immagini ad alta definizione usate per le loro ricerche dagli stessi scienziati Nasa, trasmesse da alcuni importanti telescopi del mondo, compreso il noto telescopio Hubble, in orbita nello spazio. E’ possibile servirsi di “tour” predefiniti o creare propri tour personalizzati.
Vai »
Simulatore di volo spaziale che consente di esplorare in modo estremamente realistico l’intero sistema solare tramite diversi velivoli, tra cui lo Space Shuttle. Il software, completamente gratuito, è disponibile per il download su Windows e rappresenta un’utile e divertente risorsa per la didattica della fisica e dell’astronomia.
Vai »
Software free è un plugin che, in Google Earth, abilita la funzione che permette di esplorare il cielo stellato navigando tra stelle, costellazioni e galassie.
Vai »
Astronomia, astrofisica e missioni spaziali trattati in chiave divulgativa in un sito della Nasa dedicato ai bambini, con una sezione dedicata a genitori ed educatori.
Vai »
Giochi online in tecnologia flash accessibili ai più piccoli, divertenti ed educativi, ottimi per lo sviluppo dei prerequisiti.
(Commentato in inglese)
Vai »
Mini-sito Educational Rai.it, presenta un viaggio tra stelle e pianeti pensato per gli alunni della scuola secondaria di primo grado. Il percorso conoscitivo si conclude con una serie di quiz-gioco per verificare le conoscenze acquisite.
Vai »
Alla scoperta del “lanciatore” Ariane e dei satelliti che orbitano nello spazio: è una straordinaria avventura offerta ai giovani dall’Agenzia Spaziale Europea, da vivere attraverso filmati e giochi interattivi.
Vai »
Tutte le 88 costellazioni, organizzate alfabeticamente e in base all’emisfero celeste. Per ciascuna costellazione un’immagine e una descrizione.
Vai »
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere (o quasi) sul calendario e non avete mai osato chiedere…
Vai »
Iniziativa dell’Agenzia Spaziale Italiana, svela agli studenti i segreti dello spazio e dell’aeronautica attraverso innovativi strumenti interattivi e multimediali.
Vai »
Selezione di video presenti su YouTube, per presentare l’astrofisica agli studenti e al grande pubblico, o agli insegnanti che vogliano fare lezione con i video…
Vai »
Partecipa alla classificazione di centinaia di migliaia di galassie fotografate dal telescopio spaziale Hubble: tu puoi farlo meglio di qualsiasi computer!
Vai »
Un percorso nell’Universo, tra stelle e galassie, per un approccio all’astronomia semplice e chiaro ma esauriente, di utilità per le ricerche scolastiche.
Vai »