Il Museo Virtuale dell’Iraq è un progetto multimediale interamente italiano realizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche su iniziativa e con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri. Fruibile in lingua italiana, araba ed inglese, raccoglie 70 reperti dei quali 40 con ricostruzioni 3D; inoltre contiene 22 filmati e 18 elaborazioni cartografiche di siti archeologici.
Vai »
Diffondere la conoscenza e la cultura architettonica di qualità, con particolare attenzione a quella moderna e contemporanea, e attraverso la rete, amplificarne la diffusione anche fuori dalle sedi specialistiche: è questa la mission del Museo Virtuale dell’Architettura, che al suo interno dispone di vaste collezioni nell’ambito delle arti visive, dell’architettura del design.
Vai »
Il sito del museo di arte moderna di San Francisco mette in mostra online il meglio della produzione di arte visuale della regione fruibile attraverso un’insolita e spettacolare interfaccia di navigazione 3D.
Vai »
Un museo virtuale che, tramite immagini e video, esplora dibattiti e temi di attualità nella storia dell’arte, toccando settori come la migrazione, la guerra, l’attivismo ambientale e Internet.
Vai »
Visita virtualmente tutte le sale del Museo Galileo di Firenze, che conserva ed espone le collezioni appartenenti all’Istituto e Museo di Storia della Scienza.
Vai »
Su Google Maps un emozionante tour virtuale tra le rovine dell’antica Pompei, distrutta da un eruzione del Vesuvio nel 79 d.c.
Vai »
Sito del Museo Archeologico virtuale di Ercolano e Pompei, ci offre la possibilità di una rapida visita virtuale in flash 3D nella Napoli antica.
Vai »
Le città d’Italia in sintetiche schede descrittive, raggiungibili attraverso una mappa cliccabile.
(Home Page: Egm)
Vai »
Il sito ufficiale del museo di San Pietroburgo. Online tutti i capolavori conservati nel museo e un itinerario virtuale.
Vai »
Visita virtuale alla più grande e importante collezione di opere del Novecento.
Vai »
Sito ufficiale del celebre museo parigino di arte moderna.
Vai »
Avventurarsi in una visita virtuale alle collezioni conservate nelle sale o avere notizie sulla storia e sull’organizzazione del museo e sulle diverse iniziative.
Vai »
Offerto dal Ministero della Cultura francese, è un ottimo motore di ricerca che permette di ricercare l’esatta collocazione di un’opera all’interno dei musei francesi. La funzione di ricerca permette l’inserimento di parametri diversi.
Vai »
Portale dedicato a tutti i musei della provincia di Terni: per ogni museo cenni storici, informazioni utili, esposizioni, mostre e possibilità di acquistare online i biglietti d’ingresso.
Vai »
Sito ufficiale della nota rassegna di arte contemporanea: archivio storico, anticipazioni, eventi e news di vario interesse artistico.
Vai »