Filastrocche inedite dalla memoria di una mamma che le ha inventate per il suo bambino.
Un omaggio esclusivo a tutti i piccoli visitatori di Dienneti, e un omaggio alla fantasia.
La favola è tutta online, la poesia scaturisce da questa bella realizzazione multimediale che combina musica, letteratura, poesia, con le belle immagini di John James Audubon. E’ un racconto online dal piacevole effetto rilassante, bello da guardare, leggere ed ascoltare, per i bambini e i poeti di tutte le età…
Nella sezione catalogue è possibile “sfogliare” i testi e vedere uno ad uno i disegni del famoso naturalista dell’Ottocento. Testi e commenti in francese/inglese. E’ consigliata una connessione veloce.
Vasta raccolta di antichi libri per bambini, in versione e-book, disponibili online per il download: sono visibili con le loro illustrazioni originali e dotati di traduzione in varie lingue, tra cui l’italiano.
Le più belle fiabe di tutti i tempi e paesi raccontati da De Sica in streaming audio-video. (E’ necessario installare il plugin “Microsoft Silverlight”).
Per chi ama le favole “sulla carta”, un portale dedicato alla letteratura per ragazzi. Al suo interno news, informazioni, recensioni, un pratico motore di ricerca per biblioteche e librerie per giovani lettori, pagine monografiche sugli autori ed esperti online pronti a soddisfare le nostre curiosità e ad elargire i loro consigli.
Versione light, gratuita, del software “Stroccofillo – Ventimila rime sotto i mari”. Il software consente di leggere le filastrocche di grandi scrittori per l’infanzia, scrivere poesie arricchite da immagini e suoni, trasformarle in otto modi differenti, giocare con cinque giochini cinque diversi livelli.
Leggi, scrivi, impara e gioca con la favola del topo di Esopo: puoi indovinare e trascinare col mouse le parole mancanti, scrivere la tua parte di storia usando la fantasia e giocare al Gioco dei Perché e al Vero o Falso. (Fabbriscuola)