Una quantità di attività da fare online, organizzate per abilità ed aree disciplinari, utili per la dislessia e le difficoltà generiche di linguaggio e lettura.
Giochi online in tecnologia flash accessibili ai più piccoli, divertenti ed educativi, ottimi per lo sviluppo dei prerequisiti. (Commentato in inglese)
Sei pagine con più di 300 semplici e simpatici giochini utili e figurine animate per sviluppare in maniera divertente le abilità di base nei bambini più piccoli.
Una raccolta di giochi divertenti e insieme educativi che, pensati per i bambini in età prescolare, possono sviluppare abilità logiche, linguistiche, numeriche… il tutto online.
Numeri e lettere a volontà nelle belle illustrazioni di Jan Brett, pronte da stampare e utili per imparare a leggere, scrivere e far di conto. (In inglese)
Unisci i puntini secondo la sequenza dei numeri per scoprire il disegno nascosto: una serie di disegni da stampare per divertire i bambini ed esercitare la loro abilità di numerazione/conteggio. Oltre ai disegni da realizzare secondo una sequenza numerica sono disponibili disegni da realizzare seguendo l’ordine alfabetico delle letterine.
Contenitori multidisciplinari di risorse e materiali per la prassi didattica
Polilab Kids Animazioni didattiche in video e quiz di verifica per bambini dai 6 ai 12 anni, utili per la didattica di diverse materie e per imparare giocando. Il sito nasce da un progetto del Politecnico di Milano
Cool Tools for schools – Vasta e organizzata raccolta, in lingua inglese, di risorse Web 2.0 per docenti (in lingua inglese)
Highdefteacher – Raccolta di link verso le migliori risorse per la parassi didattica, con classifica dei più votati
Crickweb
Attività e giochi online per tutte le materie scolastiche e per varie fasce di età (scuola primaria e secondaria di primo grado)
Imparo giocando
Attività-gioco per esercitarsi sui prerequisiti o apprendere in maniera divertente italiano, matematica, geografia, musica e scienze…
E’ possibile scaricare tutto il pacchetto software per usarlo offline sul proprio pc (Fonte: Vbscuola)
Annoscolastico.it
Materiali di pratico impiego nella scuola primaria e secondaria di primo grado: schede, mappe concettuali, file audio, esercizi, cruciverba, verifiche apertee verifiche chiuse, soluzioni delle verifiche, strumenti vari da impiegare nella prassi didattica…
DidatticaER – Materiali e progetti realizzati dalla rete regionale dei Centri di Documentazione Educativa Emilia Romagna
Baby Flash – Attività e giochi per i più piccoli per apprendere in maniera divertente
Banca delle emozioni – Materiale per la prescrittura, prima scrittura e approccio con i numeri, logica e prerequisiti
Eduweb – Apprendere è un’avventura interattiva davvero eccitante! (in lingua inglese)
Il “D” – Da Rai Educational materiali diversi, pronti online, per apprendere divertendosi
Sussidi Didattici – Attività online in flash per apprendere giocando grammatica, storia, geografia e altro…
Aula 365
Piattaforma multimediale per la didattica a supporto dell’apprendimento degli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado (la fruizione completa delle risorse è a pagamento ma sono disponibili periodi di prova gratuiti per alunni ed insegnanti)
Awesome Library – Decine di migliaia di risorse didattiche gratuite (In inglese)
Didatticannalaura
Un forum e un contenitore e “vetrina” di materiali e risorse didattiche per la scuola primaria, aperto a tutti.
ForumLive – Prove di verifica, questionari, esercizi in formato .doc (Home Page)
First School – Attività e materiali per i piccolissimi (In inglese)
Song for teaching– Imparare cantando: canzoni per tutte le aree disciplinari (In inglese)
Clipart ETC
Raccolta di ottime clipart da utilizzare nella prassi didattica; organizzate secondo le diverse aree disciplinari si possono scaricare in dimensioni e formati diversi.
Classroom clipart
Decine di migliaia di illustrazioni e clipart organizzate in categorie e subcategorie, utilizzabili nell’attività didattica (ricerche, ipertesti…)
DIA: immagini per la didattica DIA (Digital Image Archive) è un’idea di INDIRE e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di offrire una risorsa specifica per la didattica multimediale, contiene riproduzioni provenienti da archivi fotografici, musei, fondazioni e altri enti, ognuno dei quali ha autorizzato Indire a presentare le immagini su Internet per uso didattico.
E-tutor – Insieme di programmi didattici per l’area linguistica e logico-matematica della scuola primaria. Precedentemente pubblicato dall’editore Anastasis è ora distribuito gratuitamente
(Attenzione! Per eseguire il programma occorre immettere i dati nella mascherina che si attiva cliccando sul pulsante “nuovo alunno”)
Semplice e divertente: tramite il trascinamento del mouse si deve riempire di elementi l’insieme a seconda della quantità indicata dal cartellino. Indicato per i primi passi nella matematica della scuola primaria e per bambini con disabilità, è utile per il potenziamento e per lo sviluppo del concetto di numero-quantità. Il gioco, in tecnologia Flash, è visualizzabile nella finestra del browser (è necessario installare Adobe Flash Player).
(Fonte: Jo Soft)
Software utile per i soggetti dislessici, allena la capacità di riconoscimento veloce di sillabe, parole, numeri e l’automatizzazione delle tabelline.
(Fonte: Maestra Antonella)
Due moduli pensati per alunni portatori di handicap lieve o di media gravità. Il primo modulo riguarda l’uso del denaro, nel secondo modulo sono raccolti esercizi per lo sviluppo di abilità nell’area linguistico-espressiva (completamento del testo relativamente a desinenze, articoli, preposizioni, pronomi… combinazione di parole per formare una frase o più frasi variando l’ordine delle parole). E’ presente la possibilità di inserire nuovi esercizi ed è accessibile un archivio per registrare i risultati.
(Freeware di Romano Mazzini)
Gioco gratuito per l’allenamento della memoria. L’intrattenimento è garantito anche dalla modalità di gioco fino a quattro partecipanti.
(Di Ablazespace su Softonic)
Software freeware utile per attività nell’ambito dei prerequisiti: confronto, memoria, logica, spazialità ed orientamento.
(Freeware di Franco Fraire/Fonte: Aessedi)
70 semplici attività per bambini di 3 anni con immagini vivaci e istruzioni a voce. 4 gruppi di esercizi: autonomia, concetti 1, concetti 2, ambienti. È possibile sostituire le voci presenti.
(Progetto CLIC: Programma originale di Merche Martin. Traduzione italiana e adattamento di Giorgio Musilli)
Raccolta di software didattici open source per GNU/Linux, a contenuto vario, utili per lo sviluppo/consolidamento delle abilità di base e raccolti a cura di AICA e dell’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR (GE). Il download, naturalmente gratuito, è possibile a partire dalla scheda descrittiva di ciascun software.
(Home Page: Sodilinux)
Utile per sviluppare le la capacità di attenzione, concentrazione, percezione visiva e discriminazione figura-sfondo, è un gioco online dove occorre riconoscere le piccole differenze tra due immagini presentate. E’ una versione ridotta, con 15 coppie di immagini, di un’altra commerciale con una maggiore quantità di item.