Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Livello scolare
Tutti
Area
Linguistica
Editore/Distributore
Casa Editrice G. D’ANNA
Descrizione e contenuto
Il cd-rom è allegato al Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari (edito nelle versioni integrale e “minor”) e contiene il testo integrale del dizionario cartaceo, oltre ad una sezione dedicata a giochi linguistici.
La consultazione, che si avvale delle numerose funzioni offerte dal formato elettronico, permette di eseguire ricerche linguistiche particolarmente raffinate e complesse.
Come nella nuova edizione in versione cartacea, nel cd-rom sono presenti:
- Una ricca scelta di lemmi e schede di approfondimento, così da soddisfare le piú varie e sofisticate esigenze.
Per ciascun lemma vengono forniti numerosi sinonimi, oltre ad un’ampia selezione dei contrari, utili ad accrescere le competenze linguistiche e la comprensione delle articolazioni di ciascun campo semantico.
- Una grammatica essenziale della lingua italiana, che espone con grande linearità le norme basilari di fonologia, morfologia e sintassi, presupposti ad un corretto parlare e scrivere.
- Un repertorio di espressioni latine con relativa traduzione e spiegazione.

© G. D’Anna Editore
Contenuti Proposti
Se sei interessato a questa pagina, naviga tra i contenuti della sua categoria per fare nuove ed interessanti scoperte.
Incomedia Professional 6.0
Livello scolare
Tutti gli ordini di scuola
Area
Creatività, gestione scolastica, apprendimento collaborativo
Autore/editore
Incomedia
Distributore
Incomedia
Descrizione e contenuto
Incomedia Professional è un potente e versatile software autore, semplice e completo, per creare “opere multimediali”: presentazioni, album fotografici, cataloghi di prodotti, ipermedia didattici, corsi di formazione da consultare off e online… questi documenti possono essere completi di foto, disegni, testi, animazioni, musiche, filmati, tabelle e database, e possono essere pubblicati sia su CD Rom che su Internet.
Grazie al fatto di riuscire a coniugare prestazioni elevate a una notevole semplicità di apprendimento e utilizzo, è adatto sia per i professionisti, sia per coloro che per la prima volta vestono i panni di “autore multimediale”, offrendo a chiunque la possibilità di realizzare prodotti multimediali pienamente rispondenti alle proprie esigenze.
Nel campo dell’authoring multimediale Incomedia si contraddistingue per le seguenti innovative caratteristiche:
- approccio intuitivo ed amichevole, rispondente alle esigenze pratiche dell’utente finale. Per facilitare l’utente, il software prevede due modalità di installazione: “Base”, per iniziare a lavorare in un ambiente semplificato e “Avanzata”, per operare con tutte le funzionalità previste.
- Notevole semplicità di programmazione
La realizzazione del documento avviene senza l’uso di specifici linguaggi, grazie inoltre alla struttura modulare, la programmazione avviene per gradi, attraverso una serie di programmi autonomi: Show, Text, Form, Integrator e Setup Creator.
Tale caratteristica si traduce in una modalità di lavoro intuitiva e di facile apprendimento che prevede una prima fase, in cui si procede alla creazione dei file multimediali, ed una seconda fase, in cui questi file vengono tra loro integrati in una struttura organica. Successivamente il documento realizzato potrà essere esportato su CD Rom o in Internet.
Questa modalità di lavoro consente la gestione dell’attività in parallelo tra più alunni, gruppi o classi, con conseguente ottimizzazione dei tempi e favorendo il lavoro collaborativo fra utenti diversi che possono operare congiuntamente, integrando diversi lavori per la realizzazione di un unico prodotto.
Il documento finale, quale integrazione di diversi file, contiene solo le informazioni di collegamento e, pertanto, è sempre di dimensioni ridotte.
- Opzioni di help e finestre di anteprima
Incomedia presenta numerose opzioni di help e finestre di anteprima che accompagnano l’utente, passo per passo.
La presenza delle finestre di anteprima facilita l’importazione di tutti i vari file: il riconoscimento del loro contenuto, diminuisce le possibilità di errore e, conseguentemente, abbrevia i tempi.
La barra delle informazioni visualizza indicazioni relative ai singoli documenti importati, nonché gli indirizzamenti dei collegamenti grafici, ipertestuali e del database: questo rende più semplice orientarsi nella costruzione del documento.
E’ inoltre possibile conoscere ed ottimizzare tutto il contenuto della cartella di lavoro, nonché generare automaticamente tutta la mappa dei collegamenti. La mappa, oltre a dare una rappresentazione chiara e sintetica della struttura logica del documento, può essere sfruttata per spostarsi all’interno del documento e per accedere ai nodi che sono stati scollegati, e quindi persi, per errori di programmazione.
Una apposita funzione consente, inoltre, di nominare ogni singolo nodo e realizzare in automatico la mappa concettuale o sommario del documento.
- Una diffusa integrazione software e con INTERNET
Le possibilità offerte da Internet vengono sfruttate da Incomedia in diversi modi. In primo luogo, grazie all’impiego della rete si può esportare quanto realizzato. In secondo luogo, Incomedia consente di importare file HTML e di effettuare la navigazione in Internet sia online che offline, con possibile scambio di posta elettronica.
Dal lato dell’integrazione software, Incomedia offre la possibilità di impiegare e organizzare in un unico ambiente operativo file realizzati con applicativi diversi: Word, Excel, Power Point, Acrobat, software di realtà virtuale, ecc.
Da un diverso punto di vista, l’integrazione software fa riferimento alla possibilità di considerare Incomedia come un modulo multimediale da utilizzare in concomitanza con altri applicativi. Incomedia può essere infatti lanciato e pilotato da un altro applicativo, i documenti realizzati, inoltre, possono prevedere e gestire il collegamento con altri programmi, arrivando in tal modo ad una completa personalizzazione.

@ Incomedia
Photofinish
Età
A partire dai 10 anni
Area disciplinare
Grafica, creatività
Autore/editore
TLC/The Learning Company
Descrizione e contenuto
Programma di fotoritocco di semplice uso ma dalle grandi potenzialità.
L’interfaccia è nella struttura molto simile a quella di noti programmi professionali, il desk è ricco di strumenti e opzioni e la guida in linea è molto chiara.
Abbiamo ritenuto il titolo interessante in quanto introduce efficacemente alla logica d’uso di questa categoria di programmi ed è quindi utile per un primo approccio, semplice ma nel contempo efficace e non riduttivo, al ritocco fotografico digitale.
Ottimo il rapporto qualità-prezzo.

Recensione di Marzia Fontana, immagine tratta dal programma (© TLC/The Learning Company)
Crocodile physics
Livello scolare
11-18 anni/Scuola secondaria di primo e secondo grado
Area
Scientifica (Fisica)
Editore
Crocodile Clips
Distributore
Media Direct
Descrizione e contenuto
Crocodile Phisics offre agli studenti la possibilità di svolgere esperimenti e simulazioni di fisica in un laboratorio virtuale semplicemente spostando sulla finestra dei componenti dalla barra degli strumenti
Contenuto del software:
- Onde: onde trasversali e longitudinali; riflessione e interferenza; si può selezionare il tipo di onda (acqua, corda, acustica o elettromagnetica)
- Ottica: lenti, specchi, sorgenti luminose e molti altri componenti; esperimenti con la riflessione, la rifrazione e le diverse lunghezze d’onda della luce
- Elettricità: contiene oltre 100 componenti elettrici; i circuiti si creano spostando semplicemente il mouse. Tracciare i grafici di tensione, corrente, carica potenza
- Cinematica e Dinamica: velocità e accelerazione; forze di gravità e d’attrito; moto parabolico; quantità di moto e urti. Studiare le leggi di Newton facendo variare la massa o la forza
- Oscillazioni: Legge di Hooke e moto armonico semplice utilizzando masse, molle e pendoli
- Misurazioni: è possibile ottenere la rappresentazione grafica di molte grandezze fisiche
Il software Crocodile è molto diffuso nelle scuole superiori del Regno Unito ed è distribuito in oltre 50 paesi. E’ stato tradotto in francese, tedesco, portoghese, giapponese e adesso anche in italiano.
Previa registrazione, gratuita, è possibile scaricare dal sito del distributore una versione demo perfettamente funzionante per 30 giorni

Crocodile Chemistry
Età/Livello scolare
11-18 anni/Scuola secondaria di primo e secondo grado
Area
Scientifica (Chimica)
Editore
Crocodile Clips
Distributore
Media Direct
Descrizione e contenuto
Crocodile Chemistry è un laboratorio virtuale veramente completo, dotato di oltre 100 prodotti chimici con cui gli studenti possono simulare reazioni con estrema facilità e in totale sicurezza.
Si scelgono le apparecchiature e i reagenti dalla barra degli strumenti e, con il mouse, si posizionano gli strumenti sulla finestra di simulazione. Si aggiungono quindi le sostanze chimiche nella quantità e concentrazione desiderata e si osserva la reazione.
L’operatore controlla la simulazione con un semplice tocco del mouse.
Il software consente di rappresentare graficamente molte grandezze (fra queste la temperatura, il pH, la massa, il volume e la conducibilità). I dati possono essere esportati in un foglio elettronico.
Alcuni esperimenti che si possono simulare:
- Metalli: metalli e non metalli, metalli alcalini-terrosi, metalli alcalini, metalli di transizione, metalli e reattività, corrosione
- Velocità di reazione: misura della velocità di reazione, variazione della velocità di reazione, reazioni reversibili, catalizzatori
- Acidi e basi: acidi e alcali, indicatori, basi e neutralizzazioni, titolazioni, formazioni di sali
- Chimica fisica: proprietà dei solidi, dei liquidi e dei gas; separazione dei miscugli
Il software Crocodile è molto diffuso nelle scuole superiori del Regno Unito ed è distribuito in oltre 50 paesi. E’ stato tradotto in francese, tedesco, portoghese, giapponese e adesso anche in italiano.
Previa registrazione, gratuita, è possibile scaricare dal sito del distributore una versione demo perfettamente funzionante per 30 giorni.

Enciclopedia del corpo umano
Età
Tutte le età
Area
Scientifica
Autore
The Learning Company
Descrizione e contenuto
Il programma è in pratica un viaggio tridimensionale nell’anatomia umana, realizzato con la competente supervisione di medici professionisti.
E’ possibile osservare più di 100 modelli esaminandoli da ogni direzione grazie a una perfetta soluzione in 3D; ogni singola parte del corpo, a partire dalla singola cellula, viene descritta da un testo enciclopedico ipertestuale. In pratica, cliccando sulle parole sottolineate si viene portati direttamente a visualizzare il modello corrispondente.
E’ presente una sezione con 15 lezioni multimediali tenute da un insegnante virtuale, completamente integrate, a scelta, da un test finale interattivo. Sono presenti schede, riferimenti e approfondimenti di diverso genere, una voce pronuncia ogni termine medico.
L’accesso alle informazioni può avvenire tramite una ricerca per parole oppure attraverso un indice ragionato. Il glossario anatomico comprende oltre 1.800 termini, quello medico ha oltre 800 voci.
Gli argomenti trattati sono 1.500, il database completo è di oltre 400.000 parole.
E’ possibile inibire l’accesso ad alcuni modelli anatomici.

© Learning Company